Ambiti di ricerca
Il DBC promuove attività di ricerca di carattere interdisciplinare. Il contatto tra le discipline rinnova le tradizionali metodologie, consente di superare i confini tra i saperi, porta a risultati inediti e innovativi. In queste pagine si presentano gli ambiti di indagine caratterizzanti il DBC.
Notizie

Innovazione e ricerca
Nell’antica città di Tharros, in Sardegna, sta venendo alla luce un quartiere artigianale punico
L’area è stata individuata grazie a una missione archeologica dell’Università di Bologna: sono pochissimi i casi noti di contesti analoghi nel Mediterraneo centrale, fino a oggi concentrati per lo più in Sicilia e Nord Africa. Si stanno portando alla luce alcune fornaci adibite alla produzione di ceramica vascolare in età punica

Innovazione e ricerca
Un dente da latte di 13.000 anni fa racconta i movimenti dei cacciatori-raccoglitori nel Nord Italia
Il reperto apparteneva a un bambino di 11 o 12 anni ed è stato ritrovato in uno dei ripari delle Grotte di Pradis, nelle Prealpi Friulane. Un’indagine multidisciplinare guidata da studiosi dell’Università di Bologna ha permesso di ricostruire le strategie di mobilità stagionale dei gruppi umani dell’area nel tardo Paleolitico superiore

Innovazione e ricerca
Un ululato dal Medioevo: la descrizione più completa di un campione di lupo medievale in Italia
Si tratta di un cranio quasi completo ritrovato sulla barra alluvionale del Fiume Po denominata Boschi Marialuigia: uno studio multidisciplinare che ha coinvolto le università di Bologna, di Parma e La Sapienza presenta la sua prima descrizione completa basata su un approccio multidisciplinare

Innovazione e ricerca
Startup Day - Moving innovation
Il 20 maggio partecipa all'evento gratuito sull’innovazione e sulla cultura dell’imprenditorialità. Iscriviti ora!