
Arte
Studio della storia dell’arte e della storia dell’immagine dalla tarda antichità fino all’età moderna e contemporanea. Conoscere l’immaginario e la memoria culturale attraverso le opere d’arte, i manufatti e i monumenti, ma anche attraverso la fotografia, le collezioni, il restauro, la visual culture, l’iconografia e l’iconologia.
Persone
Michael Benfatti
Dottorando
parole chiave:
Decorazione Aniconica, Architettura rappresentata, Valori semantici dei colori, Architettura domestica, Modelli e
Leggi di più
Raffaella Biscioni
Professoressa associata
parole chiave:
Storia della fotografia, Archivi fotografici, Visual Studies, Storia della prima guerra mondiale, Storia della medicina
Leggi di più
Maria Cristina Carile
Professoressa associata
parole chiave:
Ravenna, Costantinopoli, Gerusalemme Celeste, Salonicco, Palazzo Imperiale, Rappresentazione architettonica, Abiti
Leggi di più
Luca Ciancabilla
Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)
parole chiave:
Affreschi strappati e staccati, Storia del collezionismo, Fortuna e collezionismo primitivi bolognesi, Beni culturali,
Leggi di più
Alessandra De Masi
Dottoranda
parole chiave:
Conservazione, Salvaguardia, Tutela del patrimonio culturale
Giuseppe Lepore
Professore associato
parole chiave:
Pittura parietale ellenistica e romana, Archeologia della città greca e romana, Phoinike (Albania), Epiro, Archeologia
Leggi di più
Anna Pellegrino
Professoressa associata
parole chiave:
LAVORO, CULTURE, PATRIMONIO, OPERAI, ARTIGIANATO, ESPOSIZIONI UNIVERSALI, CITTA, ASSOCIAZIONISMO RAPPRESENTAZIONI,
Leggi di più
Pasquale Stenta
Dottorando
parole chiave:
Pittura XVII e XVIII secolo, Storia del collezionismo, Benedetto Gennari, bottega del Guercino
Giorgio Vespignani
Professore associato
parole chiave:
ideologia politica veneziana, Esarcato d'Italia, cronachistica veneziana, ideologia politica bizantina, documenti
Leggi di più