Genere e Religioni

Sviluppa una ricerca interdisciplinari su genere, fedi e diritto tra società, culture e istituzioni.

Il gruppo di ricerca opera nel contesto della omonima Convenzione Quadro su Genere e Religioni promossa dall’Università di Milano - Bicocca della quale l’Università di Bologna è parte unitamente a molte altre Università e centri di ricerca italiani. 

Gli obiettivi della cooperazione mirano a costruire un rapporto stabile e continuativo ispirato a principi di valorizzazione della ricerca, libera iniziativa e collaborazione leale. L’intento è sviluppare al meglio le potenzialità del sistema della ricerca scientifica e della formazione, promuovendo l’integrazione e il coordinamento delle attività attraverso una sinergia costruttiva e rispettosa delle normative vigenti.

Particolare attenzione sarà rivolta ad alcune tematiche centrali, tra cui: i rapporti tra genere e religione; la parità di genere in relazione ai sistemi di credenze; il ruolo delle confessioni religiose nella regolazione della vita familiare e dei rapporti tra genitori e figli; le discriminazioni fondate su motivi religiosi; la libertà religiosa e la laicità dello Stato; la persecuzione delle minoranze religiose; i rapporti tra Stato e religioni.

Un ulteriore campo di indagine riguarderà il modo in cui genere e religione si riflettono nei diversi ordinamenti giuridici (come il diritto canonico o quello islamico), nel diritto pubblico, europeo e internazionale. Infine, sarà oggetto di approfondimento anche il dialogo interreligioso come strumento per contrastare la violenza di genere.

Contatti

  • Emma Abate

  • Federica Botti

  • Luigi Canetti

  • Maria Cristina Carile

  • Donatella Tronca

  • Annalisa Furia

  • Elisabetta Marchetti

  • Andrea Piras

  • Raffaele Savigni

  • Elisa Tosi Brandi