Servizi tecnici e amministrativi
Il Service di Campus supporta il DBC per la gestione dei servizi
I servizi amministrativi, contabili, tecnici, logistici, didattici, di ricerca e per gli situdenti del Dipartimento sono forniti dal personale strutturato del Campus di Ravenna che fornisce il Service generale.
Affari generali e supporto al personale
Supporta le relazioni istituzionali, cura i processi elettorali, lo svolgimento delle sedute, la predisposizione e le modifiche ai Regolamenti e la programmazione dei ruoli del Dipartimento.
Supporta il personale strutturato (docenti, ricercatori, personale tecnico e amministrativo) e non strutturato e i frequentatori esterni.
Supporta gli organi del Dipartimento, sia per i processi elettorali di costituzione e di rinnovo sia per lo svolgimento delle sedute; gestisce titulus; fornisce supporto per pratiche tempus.
Contatti
Servizi contabili e amministrativi
Il servizio cura l'approvvigionamento di forniture e servizi, la gestione del patrimonio e delle procedure per il personale non strutturato, la gestione delle missioni, le trasferte e i rimborsi, fornisce supporto ai progetti di ricerca istituzionale e commerciale.
Approfondisci
Servizi Logistici
Assicura il supporto agli interventi di natura tecnico logistica e manutentiva per tutte le strutture con sede nei Campus della Romagna, fungendo da collegamento tra le strutture, le Aree dell’Amministrazione Generale.
Principali attività: presidiare le attività connesse alla gestione delle manutenzioni degli immobili e degli impianti di tutti gli edifici; coordinamento e presidio delle manutenzioni programmate (es. impianti di raffreddamento/riscaldamento, illuminazione, ecc.); aprire tutti i ticket; curare il raccordo con l'Area Servizi Bologna e con l'Area Edilizia e Sostenibilità per la gestione delle richieste di intervento.
Contatti
Servizi informatici
Servizi di assistenza informatica all'Amministrazione di Campus e alle strutture didattiche e di ricerca del Campus.
Principali attività: presidio reti, sistemi, applicativi; Helpdesk e assistenza; supporto alla realizzazione di videoconferenze; gestione dei laboratori informatici centralizzati di Campus; presidio della sicurezza informatica; gestione rifiuti informatici; acquisti ICT; coordinamento del supporto nelle attività di e-learning; supporto ai servizi di telefonia d’Ateneo; produzione e emissione di badge con firma digitale (smart card) e firma digitale remota.
Contatti
Servizi agli studenti
Assicura e coordina i servizi per tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Studio con sede nel Campus (a titolo esemplificativo gestione della carriera amministrativa, servizi di orientamento, di tirocinio, di mobilità internazionale).
Principali attività: Gestione del percorso amministrativo studenti, Gestione servizi di orientamento in entrata, in itinere e di orientamento al lavoro, Gestione dei servizi a supporto della mobilità, Comunicazione
Servizi didattici
Assicura il coordinamento delle attività dei Manager Didattici, dei Programme Coordinator e dei servizi tecnico-amministrativi trasversali a supporto dei Corsi di Studio nazionali e internazionali che insistono sulla Filiera. Garantire, inoltre, la gestione della progettazione e della programmazione didattica e dei processi di assicurazione della qualità per i Corsi di Studio della sede, ad eccezione di quelli precedentemente privi di Vicepresidenza in loco
Unità di processo Ricerca
Supportare la definizione, gestione, monitoraggio e rendicontazione degli obiettivi strategici del Dipartimento di Beni Culturali e delle strutture e dei gruppi di ricerca che operano nel Campus di Ravenna, ad eccezione dei CIRI, favorire lo sviluppo dei progetti competitivi, dei percorsi di valorizzazione dei prodotti scientifici e delle attività di formazione alla ricerca.
Patrocinio e logo del DBC
Le richieste vanno indirizzate al Direttore del Dipartimento e in copia alla segreteria del Dipartimento dbc.segramministrativa@unibo.it compilando l'apposito modulo
Nel rilasciare il patrocinio il DBC esprime il proprio apprezzamento e adesione ad iniziative ritenute meritevoli per finalità di promozione culturale, scientifica e sociale e ritenute di particolare interesse per il DBC.
La concessione del patrocinio comporta la possibilità di utilizzare la denominazione del Dipartimento con la seguente dicitura: "con il patrocinio del Dipartimento di Beni culturali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna".