Summer e winter schools
Le Summer e Winter School sono corsi intensivi, studiati per incontrare nuove esigenze di approfondimento culturale ed interdisciplinare
SUMMER SCHOOLS ATTIVATE NEL 2019/2020
Acquiring and post-processing 3D data in Anthropology and Archaeology (Summer School)
It is designed to comply with the increasing demand for researchers with different and cross-disciplinary backgrounds who are able to manage virtual environments and to exploit the analytical potential of 3D data in a variety of scientific endeavours. Participants will acquire specialised notions on the different kinds of technology employed in 3D data acquisition (e.g., surface scans, X-ray computed tomography – CT), and on a variety of methods for post processing surface data (such as segmenting/visualizing image data from (micro)-CT sources) to create and analyse 3D digital models.
more information
Linked data per i beni culturali (Summer School)
La Summer School ha lo scopo di fornire gli strumenti necessari alla modellazione concettuale di aspetti legati alla catalogazione e la descrizione di oggetti culturali e alla rappresentazione della conoscenza in grafi. Ad impronta fortemente pratica, si rivolge prevalentemente a professionisti dei beni culturali (operatori museali, archivisti, bibliotecari) e a studenti/dottorandi in Library and information science e Digital humanities.
more information
PhotoARTchives (Summer School)
Mira a formare figure professionali in grado di gestire i processi di studio, conservazione e valorizzazione degli archivi fotografici del patrimonio, nella loro forma analogica e in quella digitale.
La Summer school è caratterizzata da un approccio fortemente pratico che prevede esercitazioni, visite e attività laboratoriali che aiuteranno i partecipanti ad accostarsi al mondo degli archivi del patrimonio artistico.