Scuola e formazione

Il DBC è attivo nel collegamento con le scuole del territorio per la diffusione di una visione che abbia al centro lo sviluppo della società

Il legame con il mondo scolastico rappresenta un punto centrale nell’azione educativa del DBC. Il dipartimento collabora con gli istituti scolastici del territorio organizzando incontri e collaborando a progetti rivolti sia a chi studia che a chi insegna.

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO)

Il legame con il mondo scolastico rappresenta un punto centrale nell’azione educativa del DBC. I percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) attivi a Ravenna e Bologna consentono a chi studia nelle scuole superiori di avvicinarsi al mondo della ricerca e del patrimonio culturale, affiancando chi fa ricerca in attività laboratoriali, progetti sul campo e iniziative divulgative.

Scopri di più

Le iniziative per le scuole

Nel corso degli anni, anche attraverso la collaborazione del corpo docenti, il dipartimento ha partecipato attivamente a una serie di iniziative promosse sul territorio, come il Festival della Cultura e della tecnica, dove è stato presentata l'attività di ricerca del Laboratorio di diagnostica del Dipartimento.

Altri progetti a cui ha collaborato il DBC sono: il progetto Dante&Noi, promosso in collaborazione con l'ADI - Associazione degli italianisti, corso di aggiornamento triennale pensato proprio per gli insegnanti, e (In)Vulnerabili. Progetto di sensibilizzazione rivolto alle scuole sul tema della violenza, iniziativa promossa dall'AUSL Emilia-Romagna.