Eventi
Seminari
La riscoperta della ceroplastica anatomica a Bologna: un dialogo internazionale tra arte, scienza, tecnologia e restauro
Opificio Golinelli | via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Workshop, seminari e laboratori didattici professionalizzanti
Seminari
Il patrimonio bizantino di Cipro tra traffici illeciti e nuove prospettive museali
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Incontro con Ioannis Eliades, Direttore del Museo Bizantino e della Galleria d’Arte della Fondazione dell’Arcivescovo Makarios III (Nicosia, Cipro)
Convegni
Sinopie e Affreschi nel XXI secolo
Bologna, Pinacoteca Nazionale, Aula Gnudi
La fortuna critica dei disegni preparatori su muro nella storia del restauro e delle tecniche fra patrimonializzazione, musealizzazione, fruizione e accessibilità.
Presentazioni e incontri
Dal contrasto al traffico illecito ai Caschi Blu della Cultura
Palazzo Corradini – Via Angelo Mariani 5, Ravenna
Incontro con il Maggiore Giuseppe Carraffa del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Bologna
Convegni
Big Data and Human Evolution
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Making, Using and Conserving Data
Seminari
Di carte, di libri e dintorni
Palazzo Corradini, via Angelo Mariani 5 Ravenna
Ciclo di seminari a cura di Fiammetta Sabba, Massimiliano Bassetti, Elisa Tosi Brandi, Lucia Sardo
Seminari
Beni archeologici, antropologici, storico-artistici e ambientali tra ricerca, conservazione, comunicazione e strumenti digitali
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna e online su piattaforma Teams
Ciclo di seminari degli Assegnisti di Ricerca del DBC, a.a. 2025-2026
Eventi conclusi
Presentazioni e incontri
Presentazione online del bando di ammissione alla Scuola di specializzazione interateneo in Beni musicali
Evento online
Un’occasione per porre domande, conoscere meglio la Scuola di Specializzazione Interateneo in Beni Musicali, la sua organizzazione, il suo piano di studi, i tirocini e gli sbocchi professionali
Presentazioni e incontri
Inaugurazione dell'Osservatorio Dinamico del Paesaggio Romagnolo
Palazzo Rasponi delle Teste, Piazza Kennedy 12, Ravenna
Strumento di monitoraggio costante del territorio romagnolo inteso come sistema ecologico-economico-culturale
Presentazioni e incontri
Notte Europea dei Ricercatori
Ravenna
Scopri gli eventi del 26 settembre organizzati a cura di Professori e Ricercatori del Dipartimento
Presentazioni e incontri
Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia e quello che resta da fare
Ravenna - MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna, Sala Martini, via di Roma 13, Ravenna
Momento di incontro e riflessione sul tema dei diritti delle donne
Presentazioni e incontri
PhD City Fest
Chiostro d’ingresso della Biblioteca Classense, via A. Baccarini 3, Ravenna