Eventi
Convegni
1945-2025: Dall'ordine post-bellico al disordine globale?
Cinema Sarti, via Scaletta 10, Faenza e Sala Consiliare “E. De Giovanni”, Residenza Municipale, Piazza del Popolo 31, Faenza
Convegno nazionale di studi
Convegni
Leggere i versi ed ascoltar le note
Accademia delle Scienze di Bologna, Via Zamboni 31 - Evento in presenza e online
Musica e Poesia per la Didattica
Seminari
Graphic Novel per i Beni Culturali
Aule universitarie in via Tombesi dall'Ova, 55 Ravenna e Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani, 1 Ravenna
Laboratorio Didattico per l'Anno Accademico 2024/2025
Convegni
Engaging with Landscapes in Africa and Brazil
Sala conferenze terzo piano, via degli Ariani 1 Ravenna e Aula Gershevitch, via Giuseppe Pasolini 23 Ravenna
Convegni
Boccaccio Dantista e Umanista
Ravenna - Firenze e online su piattaforma Teams
Convegno internazionale di studi per il 650° anniversario della morte di Boccaccio
Presentazioni e incontri
InContemporanea - la storia si fa in biblioteca
Sala Spadolini, Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” Ravenna
Ciclo di presentazioni di libri
Seminari
Attraverso Fedra
Aula 2, Palazzo Corradini, via Mariani 5 Ravenna
Seminari e attività laboratoriali di teatro
Seminari
Violenza e coercizione nel mondo bizantino
Aula Gambi, DISCI e Sala Giardino Pensile, DBC, via degli Ariani 1, Ravenna e online su piattaforma Teams
Seminario interdipartimentale del Gruppo di ricerca Bisanzio e l’Oriente Mediterraneo
Presentazioni e incontri
Giornata di Benvenuto alle Matricole
Palazzo Corradini, via Mariani 5 Ravenna e online su piattaforma Teams
Presentazione della Laurea in Beni Culturali: corsi e lezioni, programmi ed esami, servizi agli studenti, biblioteca, tutorato, tirocini, laboratori, scavi.
Eventi conclusi
Seminari
Schiave e schiavi nel Nordafrica moderno: tra Mediterraneo e Atlantico
Palazzo Verdi, aula 4 - online su Teams
Seminario
Seminari
Di carte, di libri e dintorni
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Ciclo di seminari a cura di Fiammetta Sabba, Massimiliano Bassetti, Giulia Crippa, Elisa Tosi Brandi, Lucia Sardo
Presentazioni e incontri
Le radici antiche del pensiero europeo
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Discussione a più voci sulla cultura greca e le origini del pensiero europeo