Storia

Il passato, il suo studio, allo stesso tempo evenementielle, istituzionale e concettuale, la dimensione storiografica e storico-politica, la sua rappresentazione, quella dei simboli e delle manifestazioni culturali, della memoria e dell’uso pubblico della storia.

Gli studi storici spaziano dalla storia dell’arte a quella delle religioni antiche, delle dottrine politiche, dell’economia e della società medievale, sino alla contemporaneistica, in quest’ultimo caso con particolare attenzione alla storia politica e sociale dell’Ottocento e del Novecento, al processo di integrazione europeo, alla storia locale, urbana, dell’ambiente e a quella della fotografia.

Oggetto di particolare approfondimento sono i seguenti temi di ricerca

  • Cittadinanza e diritti umani: genealogia, limiti e nuove configurazioni
  • Il potere politico oltre lo Stato: sviluppo, aiuto internazionale e umanitarismo come pratiche governamentali
  • La migrazione come res politica
  • Evoluzione del processo di integrazione in prospettiva storica
  • La diplomazia culturale come forma di politica estera
  • Storia delle relazioni politiche, culturali ed economiche nell’area mediterranea dal Medioevo all’età contemporanea
  • Storia dell’immagine e della rappresentazione nel Mediterraneo medievale
  • storia della città e del territorio

 

Persone

foto della persona

Emma Abate

Professoressa associata

parole chiave: Manoscritti ebraici, Magia e Qabbalah ebraica, Codicologia e paleografia ebraica
foto della persona

Ilaria Agostini

Ricercatrice confermata

parole chiave: città, neoliberismo, pianificazione del territorio, città storica, pianificazione paesaggistica, paesaggi rurali
foto della persona

Paola Attolino

Assegnista di ricerca

foto della persona

Massimiliano Bassetti

Professore ordinario

foto della persona

Michael Benfatti

Dottorando

Assegnista di ricerca

parole chiave: Decorazione Aniconica, Architettura rappresentata, Valori semantici dei colori, Architettura domestica, Modelli e
foto della persona

Alessia Bergamini

Dottoranda

Assegnista di ricerca

Raffaella Biscioni

Professoressa associata

parole chiave: Storia della fotografia, Archivi fotografici, Visual Studies, Storia della prima guerra mondiale, Storia della medicina
foto della persona

Luigi Canetti

Professore ordinario

parole chiave: immagini, reliquie, agiografia, rituali, sogni, ornatus, ornamenta, miracoli, statue, reliquiari, tesori, estasi,
foto della persona

Maria Cristina Carile

Professoressa associata

parole chiave: Ravenna, Costantinopoli, Gerusalemme Celeste, Salonicco, Palazzo Imperiale, Rappresentazione architettonica, Abiti
parole chiave: Storia medievale, Storia urbana, Risorse idriche, XIV secolo, Storia sociale, Politiche igieniche
foto della persona

Luca Ciancabilla

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

parole chiave: Affreschi strappati e staccati, Storia del collezionismo, Teoria del Restauro, Restauro e conservazione dell'Urban Art,
foto della persona

Salvatore Cosentino

Professore ordinario

parole chiave: Storia economica e sociale della tarda antichità e di Bisanzio, Mondo insulare bizantino, Epigrafia bizantina, Storia
foto della persona

Antoine Pierre Charles Dolcerocca

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: Economia politica, Sociologia dello sviluppo, Sociologia del ambito, Diritto e società, STS
foto della persona

Nicola Fazioni

Dottorando

parole chiave: Cronachistica medievale e rinascimentale, Latinocrazia e Venetocrazia in Grecia, Storia del Mediterraneo, Rapporti fra
parole chiave: Epigrafia bizantina, Storia bizantina, Civiltà bizantina
foto della persona

Annalisa Furia

Professoressa associata

parole chiave: cittadinanza; diritti umani; migrazioni; multiculturalismo; femminismi; etica della cura; approccio delle capacità;
foto della persona

Vanessa Grotti

Professoressa associata

parole chiave: Antropologia sociale, Antropologia medica, Storia della medicina, Amazzonia indigena, Mediterraneo e Balcani, Salute
foto della persona

Yuzhen Guo

Dottoranda

parole chiave: Teoria della ricezione, La messa in scena dell'opera
foto della persona

Claudia Lamanna

Assegnista di ricerca

parole chiave: Architettura dell'Archeologia, Archeologia tardoantica, Archeologia bizantina, Architettura tardoantica, Creta romana,
foto della persona

Alberto Malfitano

Professore associato

parole chiave: Sviluppo sociale, politico, economico, Territorio, Italia, Risorgimento, Giornalismo
foto della persona

Stefano Manganaro

Professore associato

parole chiave: storia delle istituzioni medievali, regalità medievale, storia dell'Impero romano-germanico, re e monasteri medievali,

Kleanthis Mantzouranis

Assegnista di ricerca

foto della persona

Elisabetta Marchetti

Professoressa associata

parole chiave: Gesuiti espulsi dai territori iberici, Riforma teresiana e Carmelo scalzo, Identità nazionali-Ordini religiosi età
foto della persona

Michele Marchi

Professore associato

parole chiave: storia internazionale, storia politica, Francia, cattolicesimo politico, integrazione europea
foto della persona

Roberta Mazza

Professoressa associata

parole chiave: Papirologia, Storia Romana, Beni Culturali
foto della persona

Arianna Mecozzi

Assegnista di ricerca

parole chiave: storytelling, public engagement, memoria culturale, paesaggio, spazio urbano, transizione energetica
foto della persona

Mario Angelo Neve

Professore ordinario

parole chiave: scienze cognitive, geografia, storia delle tecniche e della tecnologia, storia della cartografia, modelli geografici
foto della persona

Paolo Ognibene

Professore associato

parole chiave: Narti, lingue iraniche orientali, Iran esterno
parole chiave: Iran, storia dell'Iran e dell'Asia Centrale, Asia Centrale, religione, filologia iranica, filologia, storia delle
foto della persona

Anna Pellegrino

Professoressa associata

parole chiave: LAVORO, CULTURE, PATRIMONIO, OPERAI, ARTIGIANATO, ESPOSIZIONI UNIVERSALI, CITTA, ASSOCIAZIONISMO RAPPRESENTAZIONI,
foto della persona

Andrea Piras

Professore ordinario

parole chiave: testi medio-iranici, zoroastrismo, manicheismo, interazioni culturali, Ideologia regale, testi avestici e
foto della persona

Margherita Elena Pomero

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Civiltà Bizantina; Storia Bizantina; Iconografia Bizantina; Storia Sociale di Bisanzio; Ideologia Politica Bizantina;
foto della persona

Fiammetta Sabba

Professoressa associata

parole chiave: Storia della Bibliografia, Biblioteche religiose, istituzionali, private, personali e d'autore, Storia delle
foto della persona

Paolo Severi

Dottorando

Assegnista di ricerca

parole chiave: Sasanidi, Iran, Vetro, Archeologia, Fars
foto della persona

Elina Stepanyan

Professoressa a contratto

Assegnista di ricerca

parole chiave: Glottologia, Retorica, Sociolinguistica, Discorso, Metodi di Comunicazione, Filologia, Oratoria, Tecniche di Scrittura,
foto della persona

Elisa Tosi Brandi

Professoressa associata

parole chiave: Medioevo, Storia sociale, economica e culturale nelle città italiane, Produzione, consumo e circolazione delle vesti,
foto della persona

Donatella Tronca

Professoressa a contratto

Assegnista di ricerca

parole chiave: Storia del cristianesimo, Tarda Antichità, Medioevo, Storia culturale e religiosa della danza

Giorgio Vespignani

Professore ordinario

parole chiave: ideologia politica veneziana, Esarcato d'Italia, cronachistica veneziana, ideologia politica bizantina, documenti
foto della persona

Matteo Zaccarini

Professore associato

parole chiave: storia greca, storiografia antica, Atene classica, Grecia classica, storia politica, ricezione dell'antico, democrazia