Notizie
UniboMagazine

Innovazione e ricerca
Svelati i segreti delle cure materne dei nostri antenati più antichi
Un nuovo studio internazionale mette in luce per la prima volta l’evoluzione del ruolo materno e delle cure parentali nelle madri di Australopithecus africanus, una specie che visse in Sud Africa più di due milioni di anni fa: allattavano i piccoli per i primi 12 mesi di vita e continuavano anche in seguito nei periodi in cui c’era carenza di cibo
UniboMagazine

Innovazione e ricerca
Le diverse abitudini di mobilità di due culture paleolitiche e il possibile ruolo del cambiamento climatico
I gruppi umani Gravettiani, probabilmente scomparsi a ridosso dell’Ultimo Massimo Glaciale, e i successivi Epigravettiani si spostavano sul territorio in modo diverso. Lo rivela un’innovativa analisi su alcuni denti rinvenuti nel sito pugliese di Grotta Paglicci