Il Progetto MUSE. MUSical Ecosystems of Ancient Northern Italy (XIII B.C. - VII C.E.) – con unità pilota l’Università di Padova e unità locale l’Università di Bologna – mappa, cataloga, studia e valorizza le testimonianze sonore relative alle civiltà sviluppatesi nell’antica Italia nord-orientale dal XIII sec. a.C. fino al VII secolo d.C.
Il progettopropone uno studio multidisciplinare dei realia, ossia degli oggetti sonori e degli strumenti musicali rinvenuti nell’area considerata – oggi corrispondente ai territori del Veneto e dell’Emilia-Romagna – al fine di delineare gli ecosistemi sonori di quei luoghi, valorizzandone la diversità per ricostruire i differenti usi musicali dei loro antichi abitanti. L’attività di ricerca è svolta in collaborazione con le istituzioni museali e le Soprintendenze delle regioni interessate.
Ente finanziatore
Ministero dell'Università e della Ricerca.
Programma di finanziamento
PRIN 2022.