Eventi
Presentazioni e incontri
Boccaccio. Fragilità di un genio
Biblioteca Classense, Sala Dantesca, via A. Baccarini 3, Ravenna
Conferenza del prof. Marco Santagata
Il diritto dei beni culturali tra attualità e prospettive
Sala Conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Sea People: past memories for sustainable futures
Sala Conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1 Ravenna
Sea people’s personal memories are an integral part of an intangible heritage, with deep transregional dimensions, which has the potential to trigger inter-generational dialogue, to raise public awareness of historical roots of the present and to foster the imagination of sustainable futures.
Patrimonio musicale del mondo antico. Conferenze di Archeologia musicale
Sala Conferenze, via degli Ariani 1 Ravenna e Aula 1, Palazzo Verdi, via G. Pasolini 23 Ravenna
Medea, un canto attraverso i secoli
Aula 5, Palazzo Corradini, primo piano, via A. Mariani 5, Ravenna
1989 + 30 Il crollo del Muro di Berlino, la fine del bipolarismo tra Italia e quadro internazionale
Ravenna: Biblioteca Classense, Biblioteca Oriani, Palazzo Verdi
Islamicate and Chinese Astral Iconography: an Indo-Iranian Connection?
Sala del Giardino pensile, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
TESSERA dopo TESSERA. Esperienze internazionali di formazione per il restauro dei mosaici di Apollonia (Albania) e Gortina (Creta)
Presentazioni e incontri
Recent Research on Prehistory in Croatia
AULA 4 - Palazzo Corradini, via Mariani 5 Ravenna
Gennaro Pesce in Sardegna: vent'anni di ricerche e scavi archeologici fra Nuragici, Punici e Romani
Aula Bovini, Casa Traversari – DiSCI via San Vitale 28-30 Ravenna e Sala Conferenze DBC via degli Ariani 1 Ravenna
Convegni
Formae e rituali coreutici tra Medioevo e Rinascimento
Ravenna, Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1
Scripta manent: come si scriveva a Roma
Palazzo Corradini, via Angelo Mariani 5, Aula 6