Progetto PRIN 2022 che si propone di esaminare la produzione scultorea in argilla e stucco che si è sviluppata in Iraq, Iran, Asia centrale e nel nord del subcontinente indiano dal III secolo a.C. all'VIII secolo d.C. Attraverso l'implementazione di un centro dati virtuale, si mira alla raccolta, conservazione e diffusione delle informazioni per favorire la ricerca e la formazione.
Nonostante la rilevanza di questa tradizione, la scarsa conservazione dei suoi resti fisici e le sfide politiche che interessano le aree di produzione rendono necessaria un'azione preventiva di documentazione e studio. Il progetto adotta un approccio integrato e multidisciplinare, finalizzato alla ricostruzione ipotetica di motivi iconografici, programmi decorativi e aspetti tecnici di produzione.
I dati raccolti verranno resi disponibili attraverso un catalogo digitale user-friendly e utilizzati per creare un museo virtuale, che funga da punto d'incontro tra ricerca e diffusione. Il gruppo coinvolto è composto da tre unità di ricerca con specifiche competenze internazionalmente riconosciute, ciascuna focalizzata su diverse aree geografiche di interesse.
Ente finanziatore
Ministero dell'Università e della Ricerca.
Programma di finanziamento
PRIN 2022.