La ricerca ha come obiettivo quello di studiare la fine della Democrazia Cristiana tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del XX secolo, con particolare attenzione al ruolo svolto dal partito nei suoi organi territoriali e locali.
La caratteristica principale della ricerca è proprio quella di connettere il "collasso" a livello nazionale, con la percezione dello stesso a livello periferico, svolgendo un lavoro pionieristico sia sulle fonti d’archivio, sia intervistando i principali protagonisti (segretari provinciali, regionali, eletti nei consigli comunali, provinciali e regionali).
L’obiettivo finale è quello di una ricerca che tenga insieme la dimensione locale e quella nazionale. I gruppi di ricerca lavoreranno su tre regioni in particolare: Veneto, Emilia-Romagna e Campania.
Ente finanziatore
MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca.
Programma di finanziamento
PRIN 2022.