Performing power: political communication, audience and consensus in the ancient city

Indagare le strategie e le dinamiche della comunicazione politica nell’antichità per comprendere come il potere veniva esercitato e contestato in Grecia e a Roma.

Il progetto Performing power: political communication, consensus and audience in the ancient cities mira a investigare in prospettiva comparativa le forme e i modi della comunicazione politica antica, in particolare in merito alle strategie retoriche, alla relazione tra oratori e pubblico, alle dinamiche di gruppo e individuali, al ruolo delle emozioni, ai processi deliberativi e decisionali, alla leadership e alla negoziazione.

Le diverse unità di ricerca lavorano sulla Grecia e su Roma antiche. Alcune aree di ricerca includono: leadership e interazioni tra oratori e pubblico; espressioni non verbali di potere e comando; modalità di risposta da parte di un pubblico generalizzato e gruppi sociali specifici; contestazioni, violente e non, del potere; satira e critica dell’autorità. 

Il progetto contribuirà a comprendere le modalità attraverso cui il potere è stabilito, esercitato, ricevuto, sostenuto, contestato, deriso attraverso lo studio di documenti e testi letterari relativi alle sfere civile, politica e militare in un periodo compreso tra il V secolo a.C. e il Tardo Impero Romano. 

Ente finanziatore

MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca.

Programma di finanziamento

PRIN 2022.

Principal Investigator e referente DBC