LIBMOTIV: Studiosi, libri, idee in viaggio nell’Italia del XVIII secolo

Un viaggio tra fonti e saperi per ricostruire il ruolo sociale delle biblioteche nell’Europa del Settecento.

Attraverso lo studio delle fonti documentarie relative all’esperienza del "viaggio erudito" del Grand Tour, il progetto LIBMOVIT intende ricostruire il quadro socioculturale europeo settecentesco nel quale la biblioteca come istituzione ha acquisito una dimensione storica e sociale, pubblica e dinamica.

Ente finanziatore

Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Progetto di finanziamento

Prin2022 - Unione Europea - NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa - Investimento 1.1.

Principal Investigator