Heuritage: Arts and Politics. European cultural heritage policies between old and new values

Le politiche dell'Unione Europea sul patrimonio culturale raccontate tra ricerca, didattica e cittadinanza.

HEURITAGE è un progetto di ricerca triennale (2025-2028) nell’ambito del Modulo Jean Monnet intitolato Arts and Politics. European Cultural Heritage Policies between Old and New Values, diretto dalla professoressa Anna Pellegrino presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (DBC), realizzato nell’ambito del programma Erasmus Plus - Jean Monnet Activities, finalizzato a sostenere attività di eccellenza nell’insegnamento e nella ricerca su temi connessi al processo di integrazione europea.

Gli obiettivi del Modulo sono quelli di incoraggiare e promuovere la conoscenza delle politiche dell’UE relative al patrimonio culturale da una prospettiva storica, contribuendo così alla sua valorizzazione. HEURITAGE si concentra su:

  • la ricostruzione storica delle politiche comunitarie verso il patrimonio culturale;
  • l’evoluzione, la diversità e le radici del patrimonio europeo in tutte le sue molteplici valenze.

Il Modulo HEURITAGE prevede tre tipologie di attività:

  1. tre cicli annuali di seminari didattici, ciascuno della durata di 30 ore. Questi sono rivolti principalmente agli studenti del corso di laurea triennale del DBC, ma anche a giovani ricercatori interessati al patrimonio culturale europeo;
  2. tre laboratori didattici di 18 ore ciascuno, anch’essi annuali, dedicati agli studenti del corso di laurea in “Beni Culturali”;
  3.  una serie di conferenze e workshop annuali e una conferenza finale aperta a studenti, studiosi, operatori culturali, istituzioni e cittadini.

Ente finanziatore

Unione Europea.

Programma di finanziamento

Erasmus + Jean Monnet Modules- Grant Agreement ID: 101176198.

Principal Investigator