RESTART - Resilienza e sviluppo territoriale: patrimonio a rischio e tutela

Strategie partecipative per la protezione del patrimonio culturale e la resilienza delle comunità di fronte al rischio alluvione.

RESTART è un progetto nato come spin-off del progetto SIRIUS – Strategie per la gestione del patrimonio culturale a rischio, per promuovere il patrimonio culturale quale strumento a supporto della resilienza del territorio e della società civile.

RESTART risponde a due esigenze fondamentali emerse seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la Regione Emilia-Romagna nel 2023:  

  • valutare strategie di difesa attiva adattabili alla protezione del patrimonio culturale in condizioni emergenziali, con attenzione specifica al rischio alluvione; 
  • coinvolgere attivamente la cittadinanza, trasformandola in un alleato delle autorità locali e degli enti preposti alla tutela del patrimonio e favorendo la diffusione capillare di una “cultura del rischio” che sia alla base di comportamenti consapevoli. 

La strategia progettuale promuove un approccio inclusivo e partecipativo, basato sul dialogo con gli enti territoriali e le autorità competenti per raccogliere e interpretare esigenze trasversali, e sul coinvolgimento diretto della comunità, incoraggiandone la resilienza attraverso una gestione condivisa del patrimonio culturale esposto al rischio. 

Ente finanziatore

Università di Bologna.

Programma di finanziamento

Alma CaReS – Cambiamenti climatici, Resilienza, Sostenibilità.

Principal Investigator