Sarcapos

Scavo e valorizzazione del porto fluviale di Sarcapos, tra abitato punico-romano e nuove tecnologie per raccontare l’archeologia.

Il progetto è attivo dal 2019, grazie a specifiche concessioni ministeriali e nell’ambito di un accordo formalizzato con il Comune di Villaputzu (CA).

Le attività sono finalizzate allo scavo e alla valorizzazione del centro punico-romano di Sarcapos, ubicato presso la foce del Flumendosa (Sardegna sud-orientale) e solitamente annoverato tra i più importanti porti fluviali del mondo fenicio e punico.

Lo scavo è incentrato sul quartiere abitativo situato presso la riva sinistra del fiume e si propone di contribuire alla definizione cronologica, topografica e urbanistica dell’insediamento. Una particolare attenzione viene inoltre dedicata alla comunicazione del dato archeologico con i metodi dell’archeologia digitale.

Ente finanziatore

Il progetto è finanziato dall'Università di Bologna e dal Comune di Villaputzu (CA).

Programma di finanziamento

Alma Scavi e altri finanziamenti ad hoc.

Gruppo di ricerca

  • Raimondo Secci

    Principal Investigator

  • Ernesto Antonini

  • Andrea Ugolini

  • Isabella Rimondi

  • Melania Marano

  • Daniele Frisoni