Eventi
Iniziative di formazione
Corso sui temi della multiculturalità territoriale
Dipartimento di Beni Culturali, Sala Conferenze III piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Convegni
Patrimonio culturale condiviso: viaggiatori prima e dopo il Grand Tour
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1 Ravenna
Iniziative di formazione
Corso sui temi della multiculturalità territoriale
Dipartimento di Beni Culturali, Sala Conferenze III piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Convegni
Cooperazione, sviluppo e patrimonio culturale. L’esperienza di Italia e Armenia per la creazione di modelli di conservazione, gestione e valorizzazione
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani, 1 Ravenna
Convegni
Spazi, sguardi, incontri. Il museo come luogo di inclusione sociale
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1 Ravenna
Presentazioni e incontri
Un Prometeo moderno. Il mito di Frankenstein
Palazzo Corradini, Aula 5, via Mariani 5, Ravenna
Seminari
Mythe des origines comme science de la nature
Sala Giardino Pensile del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Convegni
Uomini e lupi: genetica, antropologia e storia
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Presentazioni e incontri
Le Muse di Belfiore, un progetto umanistico
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Presentazioni e incontri
Cos’è la narrazione
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Convegni
Technology, digital tools and manuscript heritage: opportunities, issues, questions
Bologna, Biblioteca Universitaria, via Zamboni 33-35
Presentazioni e incontri
Le biblioteche dell’antica Roma e la loro influenza sullo sviluppo delle biblioteche rinascimentali
Palazzo Verdi, via Pasolini 23, Ravenna