Istituzioni ecclesiastiche e culture cristiane in Europa e nel Mediterraneo dalla tarda antichità all'età contemporanea

Il gruppo studia le dinamiche delle Chiese e delle comunità religiose dalla tarda antichità alla prima età moderna.

Il gruppo analizza, in una prospettiva diacronica, le dinamiche delle Chiese, delle élites cristiane e delle comunità presenti nell’Europa occidentale e nel bacino del Mediterraneo, prestando particolare attenzione alla provincia ecclesiastica ravennate ed alle sue testimonianze storico-religiose, ai santuari, ai rapporti tra l’Occidente e l’Oriente cristiano e all’emergere di specifiche identità religiose e culturali.

Inoltre, organizza, in collaborazione con archivi, biblioteche e musei, iniziative finalizzate alla conoscenza ed alla valorizzazione del patrimonio culturale delle Chiese locali

Contatti