La missione ha come obiettivo la scoperta, lo studio, l'analisi e la valorizzazione con strumenti innovativi sia fisici sia virtuali del patrimonio archeologico e bioantropologico della Penisola Araba, con particolare riferimento alla regione sud-orientale comprendente il Sultanato di Oman e gli Emirati Arabi Uniti.
I contesti e i periodi di interesse riguardano nello specifico il Paleolitico medio e superiore (ca. 70000-9000 anni fa) e l'inizio della Neolitizzazione (ca 8000 anni fa) attraverso lo scavo del riparo di Romail, Ash Sharqiyah nord, Oman, e l'Antica Età del Bronzo (ca 3100-2000 a.C.) attraverso lo studio e la musealizzazione del contesto funerario di Halban, Al Batinah sud, Oman.
Ente finanziatore
Il progetto è finanziato dall'Università di Bologna con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Programma di finanziamento
Il finanziamento dell'Università di Bologna rientra nel programma Alma Scavi.