From foraging to farming. Human adaptations during major transitions

Un viaggio nel passato per capire come alimentazione e salute hanno influenzato l’evoluzione umana.

Uno dei cambiamenti più significativi nella storia dell’umanità è il drammatico aumento della popolazione coinciso con la Rivoluzione Neolitica, periodo segnato dal passaggio dalla caccia-raccolta all’agricoltura.

Questo progetto indaga le cause di questa esplosione demografica, ricostruendo dieta, salute e pratiche di svezzamento delle popolazioni vissute nel Mediterraneo negli ultimi 10.000 anni.

Attraverso l’analisi dei tessuti dentali con metodi all’avanguardia, si esaminano eventi di stress, abitudini alimentari e allattamento nella prima infanzia. I risultati offriranno spunti evolutivi utili anche per comprendere le diete moderne e le patologie ad esse associate.

Ente finanziatore

Australian Research Council.

Programma di finanziamento

ARC 2024 - PROJECT ID: DP240101081.

Gruppo di ricerca