Eventi
Il Servizio Bibliotecario Nazionale. Struttura, Protocollo, Standard di Catalogazione
Laboratorio didattico/informatico, Palazzo Corradini, via Mariani 5, Ravenna
Incontro a cura di Fiammetta Sabba.
La guerra nelle tragedie di Euripide
Palazzo Corradini, Aula Tumidei, via Mariani 5, Ravenna
Conferenza a cura di A. Iannucci e F. Citti.
Music and sound practices at prehistoric North European burial, rock art and settlement sites
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Conferenza nell'ambito del ciclo "Le musiche dei Greci" a cura di D. Restani.
Vite vissute, immagini e agiografie: Teresa di Gesù e la sua epoca
Sala conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
La Nekyia omerica (Odissea XI) nella traduzione di Cesare Pavese
Sala conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Presentazione del volume a cura di E. Cavallini.
Lo storiografo del sultano Mehmed: Critobulo di Imbro
Sala Giardino Pensile, terzo piano, via degli Ariani 1
Conferenza a cura di C. Faraggiana.
La ricezione dell’arte classica nella pittura italiana contemporanea: Massimo Campigli e i ritratti funerari romani
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Conferenza a cura di A. Iannucci e L. Tusini
Linked Data per biblioteche, archivi e musei
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Incontro con l'Autore a cura di F. Sabba.
Yima Reflexes in Iranian History: from Antiquity to the Present
Sala Giardino Pensile, via degli Ariani 1
Conferenza a cura di A. Panaino.
Presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale
Ravenna, Palazzo Corradini e Dipartimento di Beni Culturali
Prima di Valentina: le tavole di Guido Crepax per "Tempo Medico"
Vetrina del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Mostra dedicata a Guido Crepax e alle sue donne, nel cinquantesimo anniversario della prima pubblicazione di Valentina sulla rivista “Linus”.
Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca
Varie sedi del Congresso in Ravenna
VIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini. A cura di S. Cosentino.