Monastero di Sacramenia - o di San Bernardo di Chiaravalle - XII sec., Miami, Florida
Conferenza di Giulia Crippa (Scienze dell’Informazione, Universita di São Paulo, Brasile)
Si propone una riflessione sui cambiamenti occorsi nel concetto di memoria e nelle pratiche delle istituzioni coinvolte nella sua cura, mostrando in che modo la società contemporanea si preoccupa di patrimoni di natura diversa e che ruolo hanno le tecnologie in questo processo. Si vuole discutere come la relazione tra patrimonio e territorio si è venuta a costruire nella tradizione italiana e in seguito riflettere sulla realtà di paesi extraeuropei, con particolare attenzione al Brasile. In questo modo si cercherà di capire gli effetti dell’esportazione del concetto europeo di patrimonio, osservandone gli effetti sul territorio “periferico“. Per ultimo, si illustrerà un modello comparativo di costruzione del patrimonio e di ricostruzione delle memorie in realtà distanti, ma unificate dalle potenzialità tecnologiche e delle Digital Humanities.