Eventi
Incontro offerto da Bibliothecae.it: Paolo Traniello - La biblioteca e l’enciclopedia in età contemporanea
Biblioteca Classense, Sala Muratori, via Baccarini 5, Ravenna
Presentazione e conferenze a cura di Fiammetta Sabba
Patrimonio culturale, periferie e località remote: Le peculiarità e le opportunità del caso italiano
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Seminario e conferenze a cura di Paolo Zagaglia
Convegno per celebrare la fine della prima edizione del Master in Promozione turistica e gestione dei beni e degli eventi culturali.
Palazzo Rasponi delle Teste, Piazza John Fitzgerald Kennedy, 12, Ravenna
Il Convegno darà l’occasione di scoprire i principali risultati dei project works che gli studenti hanno realizzato durante i loro stage e avere informazioni sulla nuova edizione del Master le cui iscrizioni scadono il 9 dicembre prossimo.
Pellegrinaggi e Viaggi
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Seminario a cura di Elisabetta Marchetti e Gian Luca Tusini
Archivisti e bibliotecari: la formazione e i mestieri
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
"In dialogo con le professioni", a cura di Paola Degni
Gli Archivi del Dipartimento del Rubicone
Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1 e Casa Matha, piazza Andrea Costa 3, Ravenna
Convegno a cura di Angelo Turchini
Ripensare memoria e patrimonio in una prospettiva interculturale: concetti, materiali e metodi
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Conferenza a cura di Fiammetta Sabba
Verità nascoste sui muri dei Maestri. Michelangelo, Raffaello, Perugino, Pintoricchio e gli altri in Vaticano
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Presentazione editoriale a cura di Donatella Biagi Maino
Esperienze e tecniche dell’estasi tra Oriente e Occidente
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Laboratorio di storia culturale e religiosa “I lunedì degli Ariani”. Giornata di Studio a cura di Luigi Canetti e Andrea Piras
Le Amazzoni: miti antichi e miti moderni
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Conferenza nell’ambito del corso di Fonti letterarie classiche per lo studio del patrimonio culturale
Villains Victims and Forensic Evidence
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Seminario di Antropologia forense a cura di Stefano Benazzi
Unesco World Heritage between Education and Economy. A Legal Analysis.
School of Law, via Oberdan 1, Ravenna
International Conference