Eventi
Presentazioni e incontri
Inaugurazione dell'Osservatorio Dinamico del Paesaggio Romagnolo
Palazzo Rasponi delle Teste, Piazza Kennedy 12, Ravenna
Strumento di monitoraggio costante del territorio romagnolo inteso come sistema ecologico-economico-culturale
Presentazioni e incontri
Notte Europea dei Ricercatori
Ravenna
Scopri gli eventi del 26 settembre organizzati a cura di Professori e Ricercatori del Dipartimento
Presentazioni e incontri
Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia e quello che resta da fare
Ravenna - MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna, Sala Martini, via di Roma 13, Ravenna
Momento di incontro e riflessione sul tema dei diritti delle donne
Presentazioni e incontri
PhD City Fest
Chiostro d’ingresso della Biblioteca Classense, via A. Baccarini 3, Ravenna
Presentazioni e incontri
Riflettere su Fernand Braudel - 1985-2025 - Storici a confronto
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Incontri Mediterranei - La Lunga durata
Presentazioni e incontri
Giornata di Benvenuto alle Matricole
Palazzo Corradini, via Mariani 5 Ravenna e online su piattaforma Teams
Presentazione della Laurea in Beni Culturali: corsi e lezioni, programmi ed esami, servizi agli studenti, biblioteca, tutorato, tirocini, laboratori, scavi.
Presentazioni e incontri
Un geosito da toccare: l'accessibilità a Pradis
Grotte di Pradis - Clauzetto (PN)
Presentazione e visita guidata al percorso espositivo
Seminari
L'Avventura Umana tra Ibridi e Migranti: Le Sfide della Salute, dell'Ambiente e gli Scenari Futuri
Palazzo Corradini, Aula Tumidei, via Mariani, 5 Ravenna
Cattedra Corrado Ricci 2025 - Lezioni Magistrali di Telmo Pievani
Presentazioni e incontri
IMPACT DIALOGUE: Dalla ricerca all’impresa: esperienze di spin-off accademici
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Con le testimonianze di Develop Players e Relaia s.r.l. Società Benefit
Seminari
XI Corso di Codicologia e Paleografia ebraica
Parma - Biblioteca Palatina e Ravenna - Palazzo Corradini, via Mariani, 5
Organizzato dal Laboratorio di Epigrafia e Codicologia ebraica (LECE) del Dipartimento in collaborazione con l’Ecole Française à Rome (EFR)
Convegni
Biblioteche in movimento: studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo
Palazzo Marescotti Brazzetti, Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna
Convegno a conclusione del progetto di ricerca LibMovIt
Convegni
Documentare, valorizzare e fruire i Beni archeologici: metodi e pratiche nell'era digitale
Online su piattaforma Teams
Giornata di studi a cura di Raimondo Secci e Melania Marano