Il Laboratorio di Epigrafia e Codicologia Ebraica (LECE) opera nel campo del patrimonio epigrafico e librario ebraico manoscritto. I campi di ricerca sono costituiti dallo studio del manoscritto (codicologia) e delle sue varie scritture (paleografia), sono in atto il censimento e la catalogazione, a livello nazionale ed europeo, dei frammenti di manoscritti ebraici medievali riusati come legature. Il laboratorio sta inoltre implementando un sito web nel quale inserisce i 16.000 bifogli, fogli e frammenti minori, scoperti finora in Italia.
Altri due campi di ricerca del LECE sono lo studio e la pubblicazione degli epitaffi delle stele funerarie dei cimiteri ebraici italiani nel "Corpus Epitaphiorum Hebaicorum Italiae", e lo studio dei registri compilati dalle comunità ebraiche italiane nei secoli XVI-XIX.
Il LECE compie consulenze per l’identificazione, datazione e restauro di manoscritti ebraici, testi a stampa in ebraico, documenti, atti di vario genere ebraici, in tutte le grafie, quadrata, semicorsiva e corsiva, esame e decifrazione di epigrafi funerarie ebraiche.