DigiLet Class (Digitizing Letters of Classense Library)

Un’epistolario settecentesco prende vita grazie a un’edizione digitale critica e partecipata.

Questo progetto di DSE prevede l’edizione critica digitale dell’epistolario intercorso negli anni 1711-1730 tra i bibliotecari Pietro Canneti (1659-1730) e Mariangelo Fiacchi (1688-1777), oggi conservato presso la Biblioteca Classense di Ravenna.

Le attività previste riguardano:

  • la riproduzione digitale e relativa metadatazione delle missive da parte dell’Istituzione Classense con la collaborazione di tirocinanti del Corso di Laurea magistrale in Scienze del libro e del documento del Campus di Ravenna (UNIBO);
  • la trascrizione interpretativa del testo delle lettere e l’individuazione degli elementi culturali caratterizzanti e quelli di interesse specificatamente bibliografico e storico-bibliotecario;
  • l’elaborazione digitale del testo con modellizzazione, marcatura, allineamento dei metadati descrittivi e progettazione della pubblicazione di esso.

Ente finanziatore

Unione Europea.

Programma di finanziamento

NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.3, Avviso D.D. 341 del 15/03/2022, dal titolo: Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society (Changes).

Gruppo di ricerca

  • Fiammetta Sabba

    Principal Investigator

  • Chiara Manca

  • Bianca Sorbara

  • Silvia Tripodi

  • Silvia Masi

  • Eloisa Gennaro

  • Floriana Amicucci

  • Giulia Chiechio

  • Fausto Fiasconaro

  • Edoardo Massa

  • Elisa Bianchi

  • Vittorio Davide Bionda

  • Danilo Casiddu

  • Arianna Collari

  • Simone Lonati

  • Maria Chiara Longo

  • Marco Antonio Lugnan

  • Francesca Nepori

  • Bianca Sorbara

  • Silvia Tripodi

  • Maria Calini

  • Martina Zanelli