Net-Fuels: Aumento dell'efficienza di conversione della biomassa in biocarburanti sostenibili a impatto negativo sul carbonio mediante l'integrazione di processi termochimici e bioeletrochimici

Dai residui organici all’energia pulita: una nuova frontiera nei biocarburanti.

NET-Fuels sviluppa un percorso innovativo per produrre biocarburanti a impatto negativo sul carbonio a partire da residui biogenici di basso valore (come digestato, legno da calamità, potature) attraverso una combinazione di conversione termochimica, separazione dell'idrogeno dal syngas, combustione ossidante del gas residuo, conversione bioeletrochimica del CO₂ in metano e sequestro del carbonio nel biochar.

Il processo genererà anche un prodotto intermedio (olio di pirolisi di alta qualità) con una comprovata via di conversione in carburanti drop-in.

Il progetto porterà il processo integrato al TRL 5, fornendo una piattaforma (in termini di fattibilità tecnica, prestazioni economiche, sostenibilità ambientale e sociale) per ulteriori progetti di dimostrazione e validazione. 

Ente finanziatore

Unione Europea.

Programma di finanziamento

Horizon Europe – Grant Agreement ID: 101083780.

Gruppo di ricerca