Lo Study Group, fondato al termine del convegno internazionale Musical Iconography in the XXI Century. Mapping European Art for Context and Methods (Ravenna, giugno 2006), riconosciuto dal Directorium dell’IMS (International Musicological Society) nel giugno 2006 e da allora insediato nel DBC, promuove lo sviluppo della ricerca sull’iconografia musicale come componente essenziale non solo della ricerca musicologica ma anche della storia delle rappresentazioni intellettuali e dei significati simbolici assegnati alla musica dall’antichità ai nostri giorni.
Promuove e organizza convegni e giornate di studio, seminari dottorali e Summer school internazionali; collabora con altri gruppi di ricerca e associazioni internazionali nel coordinamento di convegni, panel e mostre (New York 2015, San Pietroburgo 2016, Tokyo 2017, Bordeaux 2018, Basel 2019, Atene 2022, Monaco 2023, Vienna 2024, Valencia 2025). I principali risultati delle sue attività di ricerca sono pubblicati nelle riviste internazionali specializzate («Imago Musicae», «Music in Art», «Musique, Images, Instruments»).