Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Antonio Panaino, The Mazdean Esoteric Dimension between Ritual and Theology, «RELIGIOGRAPHIES», 2024, 3, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista]
-
Silvestrini, Sara; Real, Cristina; Lugli, Federico; Delpiano, Davide; Harvati, Katerina; Collina, Carmine; Peresani, Marco; Elena Spinapolice, Enza; Romandini, Matteo; Benazzi, Stefano, Hunting game: New data on the subsistence strategies during the Uluzzian in Italy, «JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS», 2024, 57, pp. 1 - 19 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pasini, Roberto, Teatros de tierra y agua: vocaciones y destino del área del “valle” en Padua, «ACADEMIA XXII», 2024, 15, pp. 10 - 39 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nicolosi, Teresa; Battilani, Patrizia; Belcastro, Maria Giovanna, Exploring the current meaning of plaster face casts in museums: the case of Lidio Cipriani’s facial masks at the Anthropological Collections of the University of Bologna (Italy), «INTERNATIONAL JOURNAL OF HERITAGE STUDIES», 2024, 30, pp. 905 - 919 [Articolo in rivista]
-
Ognibene, Paolo, The Nameless Son of Wyryzmæg, «STUDIES ON CENTRAL ASIA AND THE CAUCASUS», 2024, 1, pp. 25 - 35 [Articolo in rivista]
-
Panaino, Antonio, Tištar and the ‘good’ Tīr. The reasons behind the endurance of their association, in: Siddham. Studies in Iranian Philology in honour of Mauro Maggi, Wiesbaden, Dr. Ludwig Reichert Verlag, 2024, pp. 345 - 352 (BEITRÄGE ZUR IRANISTIK) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Panaino, Antonio, Cosmogonie e miti sulle origini nella Storia delle religioni, in: Origins. Le grandi domande su cosmo, vita e intelligenza nella scienza, nella filosofia e nelle culture., Roma, Edusc, 2024, pp. 81 - 108 (SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE PER LA RICERCA INTERDISCIPLINARE, Contributi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Antonio Panaino, La contendibilità religiosa dell’Iran sasanide: riflessioni sul ruolo della Chiesa cristiana di Persia, in: AAVV, « SIMUL CONVERSARI AD AMICUM ». Studi in memoria di Alba Maria Orselli, Atti del Convegno di studio Ravenna, 8-9 giugno 2023, Spoleto, FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO, 2024, pp. 25 - 42 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Schiattone, Sofia; Martini, Carla; Malagodi, Marco; Fiocco, Giacomo; Rocconi, Eleonora; Morisco, Maria; Chiavari, Cristina, Metal Fragments of Roman Pipes from Pompeii: Investigations on Copper-Based Alloys, Corrosion Products, and Surface Treatments, «HERITAGE», 2024, 7, pp. 2538 - 2551 [Articolo in rivista] Open Access
-
Dolcerocca A, Intellectual Property Rights, Global Inequalities, and Secular Stagnation, «INTERNATIONAL CRITICAL THOUGHT», 2024, 14, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
Francesca Fabbri, Arianna Mecozzi, Marco Cornaglia, Alessandro Iannucci, I progetti DARE e Remember per la valorizzazione della memoria culturale, in: UNESCO. Turismo sostenibile fra patrimonio locale e cittadinanza globale, Bologna, Alma Mater Studiorum, 2024, pp. 87 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sabba, Fiammetta; Sardo, Lucia, La formazione accademica in dialogo con le professioni. L’esperienza del corso di laurea magistrale in Scienze del libro e del documento dell’Università di Bologna, «BIBLIOTECHE OGGI TRENDS», 2024, 10, pp. 63 - 69 [Articolo in rivista]
-
Pietrobelli, A.; Sorrentino, R.; Sparacello, V. S.; Mottes, E.; Fontana, F.; Sineo, L.; Benazzi, S.; Marchi, D.; Belcastro, M. G., Exploring the role of fibular extremities as indicators of mobility patterns and locomotor behavior in Homo sapiens from Mid- Late Upper Paleolithic to the modern age, «ARCHAEOLOGICAL AND ANTHROPOLOGICAL SCIENCES», 2024, 16, pp. 1 - 28 [Articolo in rivista] Open Access
-
Matteo Zaccarini, “‘Finer than the Acropolis’: Edinburgh, the Parthenon and the Scottish genius, in: R. Beaton, N. Gaul, The Greek Revolution of 1821. European Contexts, Scottish Connections, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2024, pp. 145 - 166 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ciancabilla, Luca, Delle statue antiche, che per tutta Roma, in diversi luoghi, & case si veggono di Ulisse Aldrovandi: una possibile – inedita – lettura per la storia del restauro, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 29 - 37 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nicolò Maldina, Ulisse Aldrovandi lettore di un'ottava del Furioso, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 39 - 46 [Articolo in rivista]
-
Sabba, Fiammetta; Sardo, Lucia, Tracce bibliografiche nell’opera di Ulisse Aldrovandi tra il Pandechion, la Biblologia e la sua raccolta personale, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 11 - 27 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sabba, Fiammetta; Ciancabilla, Luca, Introduzione. Spigolature aldrovandiane, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 7 - 8 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Sabba, Fiammetta; Ciancabilla, Luca, Spigolature aldrovandiane, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 242 . [Curatela] Open Access
-
Canetti, Luigi, Tra Dioniso e Cristo. Posseduti danzanti nella tarda Antichità, «AM», 2024, 57, pp. 15 - 36 [Articolo in rivista]