Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Piovan, D (a cura di): Yves Meny, Democrazia: l'eredità politica greca, Miti-Potere-Istituzioni, MILANO, Edizioni Ariele, 2022, pp. 244 . [Curatela]
-
Piovan, D; Giorgini, G (a cura di): Cartledge, Paul, Democrazia. Una biografia, MILANO, Edizioni Ariele, 2022, pp. XXVIII+359 . [Curatela]
-
Piovan, D, Teoria politica e democrazia ateniese nel XXI secolo, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2022, 134 (3), pp. 962 - 983 [Articolo in rivista]
-
Piovan, D, Ritorno ad Atene? La democrazia antica come paradigma politico, «QUADERNI DI STORIA», 2022, 48 (n. 95), pp. 61 - 80 [Articolo in rivista]
-
Piovan, D, Uguaglianza o merito? Un'eredità controversa [recensione a G. Mosconi, Democrazia e buongoverno. Cinque tesi democratiche nella Grecia del V secolo a.C., LED, Milano 2021], «ALIAS DOMENICA», 2022, 12 (16/10/2022), pp. 6 - 6 [Recensione in rivista]
-
Piovan, D, L'antichità degli antichi, recensione a: E. Stolfi, Come si racconta un'epidemia. Tucidide e altre storie (Carocci, Roma, 2021), «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2022, 39/6 (giugno), pp. 25 - 25 [Recensione in rivista]
-
Piovan, D, Graeber e Atene, decolonizzare la storia antica [recensione di D. Graeber, Critica della democrazia occidentale, Elèuthera, Milano 2019, «ALIAS DOMENICA», 2022, 12 (28/8/2022), pp. 6 - 6 [Recensione in rivista]
-
Piovan, D, Atene come scuola di democrazia, in: Yves Meny, Democrazia: l’eredità politica greca, Miti-Potere-Istituzioni, MILANO, Edizioni Ariele, 2022, pp. 9 - 15 [Prefazione]
-
Piovan, D, Tra demokratia e democrazia. Paul Cartledge e il dibattito contemporaneo sulla democrazia (non solo ateniese), in: Paul Cartledge, Democrazia. Una vita, MILANO, Edizioni Ariele, 2022, pp. 305 - 310 [Prefazione]
-
Piovan, D, La sofferenza e la resistenza, in: Prospettive 2022, VICENZA, Teatro Olimpico Vicenza, 2022, pp. 80 - 90 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piovan, D, The Athenian Civil War according to Lysias' Funeral Oration, in: The Orators and Their Treatment of the Recent Past, BERLIN / BOSTON, de Gruyter, 2022, pp. 121 - 135 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piovan, D, Reading Thucydides in Early Twentieth-century Italy, in: Thucydides in the ‘Age of Extremes’ and Beyond. Academia and Politics, Newcastle, Venezia, History of Classical Scholarship, Supplementary Volumes, 2022, pp. 125 - 142 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Neve, M., Orienti/Occidenti, in: I punti cardinali nell'immaginario europeo, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2022, pp. 255 - 267 (ATTI E MEMORIE DELL’ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE LA COLOMBARIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cataldo, Martina; Martini, Giorgio; Orrù, Giacomo; Storniello, Anna; Lucia Tavella, Maria; Zagnoni, Francesco, Il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia, «FIGURE», 2022, 5, pp. 176 - 195 [Articolo in rivista]
-
Gigante, Lorenzo, Il sonno della Storia produce miti Il Seicento e le origini della xilografia, in: Behind the Image, Beyond the Image, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, «QUADERNI DI VENEZIA ARTI», 2022, pp. 215 - 238 (atti di: Behind the Image, Beyond the Image. Third International Conference of PhD students, Venezia, 22-24 settempre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gigante, Lorenzo; Argan, Giovanni; Kozachenko, Anastasia, Behind the Image, Beyond the Image, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2022, pp. 424 . [Curatela]
-
Gatta, Maurizio; Fiorillo, Angelica; Salari, Leonardo; Francesca Achino, Katia; Federico Rolfo, Mario; Alessandri, Luca, The faunal assemblage from La Sassa cave (Latium, Italy): Environmental perspective of a Late Pleistocene cave hyena – Brown bear den, «JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS», 2022, 46, pp. 1 - 15 [Articolo in rivista]
-
Bergamini, Alessia, Caterina Ramonda, Come costruire uno scaffale multilingue in biblioteca ragazzi, Milano: Editrice Bibliografica, 2022., «BIBLIOTECHE OGGI», 2022, 40, pp. 74 - 75 [Recensione in rivista]
-
Bergamini, Alessia, Roger Chartier, Le migrazioni dei testi. Scrivere e tradurre nel XVI e XVII secolo, Roma: Carrocci, 2020, «BIBLIOTECHE OGGI», 2022, 40, pp. 66 - 68 [Recensione in rivista]
-
Bergamini, Alessia, I Seminario Hispano-Italiano en Biblioteconomía y Documentación. Estado actual y perspectivas de futuro (29-30 de octubre de 2020), Madrid, Universidad Complutense de Madrid, Facultad de Ciencias de la Documentación, 2021, «BIBLIOTECHE OGGI», 2022, 40, pp. 76 - 79 [Recensione in rivista]