Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Lucia Corrain, Un dialogo fra il Beato Angelico e Giulio Paolini, «ACTES SÉMIOTIQUES», 2022, 127, pp. 1 - 19 [Articolo in rivista] Open Access
-
Benati, Daniele; Ghelfi, Barbara; Morselli, Raffaella, Guercino nel Casino Ludovisi 1621-1623, Roma, De Luca Editore, 2022, pp. 270 . [Curatela]
-
Lucia Corrain, Neobarocco contemporaneo, «Antinomie. Scritture e immagini», 2022, 30 marzo 2022, pp. 1 - 9 [Articolo in rivista]
-
Lucia Corrain, Il velo dell'arte. Una rete di immagini tra passato e contemporaneità, Firenze-Lucca, la casa usher, 2022, pp. 277 (I LIBRI DI OMAR). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Michele Marchi, Macron e la discontinuità nella continuità, «IL MULINO», 2022, 27 maggio 2022, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista]
-
Salvatore Cosentino, La Descriptio orbis Romani come fonte per la storia dell’Italia post-giustinianea, in: La difesa militare bizantina in Italia (secoli VI-XI), Cerro al Volturno, Volturnia Edizioni, 2022, pp. 15 - 20 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mantellini Simone; Suyunov Samaratdin; Orru Valentina; Serrone Eleonora; Facciani Sara, Archaeological Survey along the Karatyube Piedmont, Samarkand: Preliminary Result of the Field Seasons of the Uzbek-Italian Archaeological Project (UIAP) 2019 and 2021, «O'ZBEKISRON ARXEOLOGIYASI», 2022, 27, pp. 16 - 31 [Articolo in rivista]
-
Chiara Matteucci, Martina Cataldo, Gaia Tarantola, Pascal Cotte, Salvatore Andrea Apicella, Fabio Bevilacqua, Guercino oltre il colore. Indagini conoscitive, «STORIA DELL'ARTE», 2022, 157, pp. 217 - 240 [Articolo in rivista]
-
Piccirilli Erica, Sorrentino Rita, Bortolini Eugenio, Lugli Federico, Cavazzuti Claudio, Conti Sara, Silvestrini Sara, Gottarelli Antonio, Belcastro Maria Giovanna, Hajdu Tamás, Benazzi Stefano, Biological affinities of Celtic communities from Hungary with Bronze and Iron Age Italian contexts: new insights on Celtic migration in Italy through the analysis of non-metric dental traits, in: Il prossimo uomo. Storia naturale di geni, forme e funzioni fra passato e futuro dell'umanità., 2022, pp. 125 - 126 (atti di: XXIV Congresso Associazione Antropologica Italiana, Chieti, 7-10 settembre 2022) [Riassunto (Abstract)]
-
Michele Marchi, Le legislative francesi, «IL MULINO», 2022, 15 giugno 2022, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista]
-
Michele Marchi, Un inedito per la V Repubblica, «IL MULINO», 2022, 23 giugno 2022, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista]
-
Sara Obbiso; Federica Giacomini; Manuela De Vivo, Acquisizione digitale della pergamena 11518ter dell’Archivio Storico Diocesano di Ravenna, in: Nino Mastruzzo e Roberta Cella, La più antica lirica italiana. «Quando eu stava in le tu cathene» (Ravenna 1226), Bologna, Società Editrice il Mulino spa, 2022, pp. 5 - 382 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.A. Turchetti, S. Racano, E. Laschi, Bianchi V., Ranucci S., Etruria e Roma alla necropoli del Palazzone, a cura di M.A. Turchetti, S. Racano, E. Laschi, in Etruria & Roma, Atti del XIX Convegno dell’Associazione Pro Ponte Velimna - Gli Etruschi del Fiume, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria 17 Settembre 2021, Perugia 2022, pp. 30-41., in: Atti del XIX Convegno dell’Associazione Pro Ponte Velimna - Gli Etruschi del Fiume, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria 17 Settembre 2021, 2022, pp. 30 - 41 (atti di: Gli Etruschi del Fiume, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria (Perugia), 17 settembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Francesco Citti, Alessandro Iannucci, Antonio Ziosi, Agamennone classico e contemporaneo, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, 2022, pp. 312 . [Curatela] Open Access
-
De Lorenzi Matteo; Terlato Gabriele; Peresani Marco, Analisi archeozoologica e tafonomica dell'Unità V della Grotta Maggiore di San Bernardino (Mossano, Vicenza)., in: 30 anni del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, Vicenza, 2022, pp. 112 - 126 (atti di: 30 anni del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, Vicenza, 13/09/2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Luca Ventura, Gianni D’Altri, Anna Avitabile, Alessia Risdonna, Arianna Ventura, Irene Faenza, Elisabetta Cilli, Mirko Traversari, The natural mummies in the Hermit Poor Clares monastery of Fara in Sabina, Rieti, central Italy, «PALEOPATHOLOGY NEWSLETTER», 2022, 200, pp. 23 - 26 [Articolo in rivista]
-
Zagaglia P.; Marzo M., Gold and the U.S. dollar: Tales from the turmoil, in: M. A. H. Dempster; Ke Tang, Commodities: Fundamental Theory of Futures, Forwards, and Derivatives Pricing, New York, Chapman and Hall/CRC, 2022, pp. 229 - 243 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cilli Elisabetta, Iacovera Rocco, Fontani Francesco, Ciucani Marta Maria, Fabbri Elena, Latorre Adriana, Bona Fabio, Gardenghi Chiara, Demarchi Beatrice, Maini Elena, Curci Antonio, Cattani Maurizio, Nenzioni Gabriele, Velli Edoardo, Mattucci Federica, Luiselli Donata, Mucci Nadia, Larson Greger, Caniglia Romolo, Ancient DNA analyses clarify population dynamics between the Late Pleistocene and Bronze Age Italian canids and the possible contribution to local dog domestication, in: SIBE - Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, 2022, pp. 82 - 83 (atti di: 9° Congresso SIBE, Ancona, 4 - 7 settembre 2022) [Poster]
-
Secci, Raimondo; Boschi, Federica; Silani, Michele, Nuevas investigaciones de la Universidad de Bolonia en el asentamiento púnico y romano de Sarcapos (Villaputzu, Cerdeña): prospecciones geofísicas 2017, «ANAIS DE HISTÓRIA DE ALÉM MAR», 2022, 23, pp. 27 - 33 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marano, Melania, A composite anchor from the living area of Tharros (Sardinia), «ANAIS DE HISTÓRIA DE ALÉM MAR», 2022, 23, pp. 13 - 25 [Articolo in rivista]