Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Ognibene, Paolo, Insoliti viaggiatori osseti, «QUADERNI DI MEYKHANE», 2022, 12, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ognibene, Paolo, La questione dell'Iran orientale, «QUADERNI DI MEYKHANE», 2022, XII, pp. 1 - {1} . Opera originale: Autore: V.V. Bartol'd - Titolo: Восточно-Иранский вопрос / Vostočno-Iranskij vopros [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Anita Di Raimo Marrocchi, Laura Engel, Lea Kleinheins, Alma Miquel García de Longoria, Andrea Moroni, Bianca Sorbara, Catalogo, in: Il patrimonio culturale della Biblioteca Universitaria di Bologna e della città allo specchio dei viaggiatori europei. Esplorazioni tra la prima modernità e l'era contemporanea./Das kulturelle Erbe der Universitätsbibliothek von Bologna sowie der ganzen Stadt im Spiegel europäischer Reisender. Streifzüge zwischen Früher Neuzeit und Moderne, Bologna, BUP, 2022, pp. 207 - 264 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vittorio Mirto, Da paesaggio marginale a centro di produzione: paludi litoranee e coltivazione del sale a Trapani (Sicilia occidentale), in: Limnai. Archeologia delle paludi e delle acque interne, Roma, Qasar, 2022, pp. 373 - 390 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carile, Maria Cristina, Presentazione, «RAVENNA STUDI E RICERCHE», 2022, 27-28, pp. 9 - 10 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Mikac, B., Colangelo, M.A., Abbiati, M., Asunis, A., Fossi, E., Mecca, M., Cappucci, V., Tarullo, A., Costantini, F., Diversity and structure of faunal assemblages associated with mussel and oyster habitats in the Adriatic Sea, with special emphasis on non-indigenous species, in: Elisa Anna Fano, Antonio Pusceddu, Maria Cristina Fossi, Letizia Marsili, Ilaria Corsi, Silvia Casini, Edoardo Calizza, Gianluca Corno, Antonio Mazzola, Antonio Finizio, Antonella Penna, Flora Angela Rutigliano, Salvatrice Vizzini, 31. Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.): “Adattamenti degli Ecosistemi alle Pressioni dell’Antropocene”, Società Italiana di Ecologia, 2022, pp. 157 - 157 (atti di: 31. Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), Siena, 13-15 September 2022) [Riassunto (Abstract)]
-
Mikac, B., Colangelo, M.A., Abbiati, M., Asunis, A., Fossi, E., Mecca, M., Tarullo, A., Costantini, F., Functional diversity of the faunal assemblages associated with Mediterranean mussel (Mytilus galloprovincialis) clumps, in: Elisa Anna Fano, Antonio Pusceddu, Maria Cristina Fossi, Letizia Marsili, Ilaria Corsi, Silvia Casini, Edoardo Calizza, Gianluca Corno, Antonio Mazzola, Antonio Finizio, Antonella Penna, Flora Angela Rutigliano, Salvatrice Vizzini, 31. Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.): “Adattamenti degli Ecosistemi alle Pressioni dell’Antropocene”, Società Italiana di Ecologia, 2022, pp. 174 - 174 (atti di: 31. Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), Siena, 13-15 September 2022) [Riassunto (Abstract)]
-
Salvatore Cosentino, Epigrafia e società nella Sardegna bizantina (VII-XI secolo), in: Studies in Byzantine Epigraphy, Turnhout, Brepols, 2022, pp. 71 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Turicchia, Eva; Cerrano, Carlo; Ghetta, Matteo; Giannini, Francesca; Abbiati, Marco; Ponti, Massimo, Ecological status of the Tuscan Archipelago rocky habitats assessed by the MedSens index, in: Ninth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques”, Livorno, Firenze University Press, 2022, pp. 785 - 793 [Capitolo/Saggio in libro]
-
andrea piras, The Painting of the Living Soul. Metaphors and Practices of Sel Restoration, in: S.N.C. Lieu, E. Morano, N.A. Pedersen, Manichaica Taurinensia, Turnhout, Brepols, 2022, pp. 299 - 305 (CORPUS FONTIUM MANICHAEORUM – ANALECTA MANICHAICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Maria Cristina Carile, Un approccio di cultura visuale all’arte di Ravenna fra Tarda Antichità e Medioevo, «STUDI ROMAGNOLI», 2022, 73, pp. 15 - 32 [Articolo in rivista]
-
Giuseppe Lepore, Tra Illiria e Epiro: archeologia di una terra di confine, in: MARINOV ZBORNIK Papers in Honour of Professor Emilio Marin, Zagreb, Hrvatsko katoličko sveučilište - Catholic University of Croatia, 2022, pp. 439 - 452 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe Lepore, Lo spazio simbolico nelle tombe singole con decorazione in “stile strutturale”, in: Pittura, luce, colore (Atti del IV Colloquio AIRPA), Roma, Quasar, 2022, IV, pp. 205 - 214 (atti di: Pittura, luce, colore, Urbino, 17-19 giugno 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Nicolo Maldina, Dante e la poesia della pietà dalla Vita nova alla Commedia, «L'ALIGHIERI», 2022, 60, pp. 57 - 75 [Articolo in rivista]
-
Alice Testa, Matteo Romandini, Deborah Arbulla, Stefano Benazzi, Analisi tafonomica preliminare di un campione di resti di orso delle caverne della Caverna Pocala (Duino-Aurisina, TS) nel Carso triestino, «ATTI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE», 2022, 63, pp. 5 - 28 [Articolo in rivista] Open Access
-
Dolcerocca A, Varieties of Land Grabbing and Resistance in Burkina Faso, «THE AUSTRALASIAN REVIEW OF AFRICAN STUDIES», 2022, 43, pp. 3 - 22 [Articolo in rivista]
-
Dolcerocca A, State Property vs. Customary Ownership: A Comparative Framework in West Africa, «JOURNAL OF PEASANT STUDIES», 2022, 49, pp. 1064 - 1078 [Articolo in rivista] Open Access
-
Dolcerocca A, RIPE Collection on Intellectual Property, «REVIEW OF INTERNATIONAL POLITICAL ECONOMY», 2022, Collection on Intellectual Property, pp. N/A - N/A [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Dolcerocca A, Figures du Communisme, «INTERNATIONAL SOCIOLOGY», 2022, 37, pp. 246 - 249 [Recensione in rivista]
-
Dolcerocca A, Development and Inequality: The Agrarian Question, in: The Palgrave Handbook of Global Social Change, LONDON - GBR, Palgrave Macmillan, 2022, pp. 1 - 12 [Capitolo/Saggio in libro]