Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Dolcerocca A, Intellectual Property Rights, Global Inequalities, and Secular Stagnation, «INTERNATIONAL CRITICAL THOUGHT», 2024, 14, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
Francesca Fabbri, Arianna Mecozzi, Marco Cornaglia, Alessandro Iannucci, I progetti DARE e Remember per la valorizzazione della memoria culturale, in: UNESCO. Turismo sostenibile fra patrimonio locale e cittadinanza globale, Bologna, Alma Mater Studiorum, 2024, pp. 87 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sabba, Fiammetta; Sardo, Lucia, La formazione accademica in dialogo con le professioni. L’esperienza del corso di laurea magistrale in Scienze del libro e del documento dell’Università di Bologna, «BIBLIOTECHE OGGI TRENDS», 2024, 10, pp. 63 - 69 [Articolo in rivista]
-
Pietrobelli, A.; Sorrentino, R.; Sparacello, V. S.; Mottes, E.; Fontana, F.; Sineo, L.; Benazzi, S.; Marchi, D.; Belcastro, M. G., Exploring the role of fibular extremities as indicators of mobility patterns and locomotor behavior in Homo sapiens from Mid- Late Upper Paleolithic to the modern age, «ARCHAEOLOGICAL AND ANTHROPOLOGICAL SCIENCES», 2024, 16, pp. 1 - 28 [Articolo in rivista] Open Access
-
Matteo Zaccarini, “‘Finer than the Acropolis’: Edinburgh, the Parthenon and the Scottish genius, in: R. Beaton, N. Gaul, The Greek Revolution of 1821. European Contexts, Scottish Connections, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2024, pp. 145 - 166 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ciancabilla, Luca, Delle statue antiche, che per tutta Roma, in diversi luoghi, & case si veggono di Ulisse Aldrovandi: una possibile – inedita – lettura per la storia del restauro, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 29 - 37 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nicolò Maldina, Ulisse Aldrovandi lettore di un'ottava del Furioso, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 39 - 46 [Articolo in rivista]
-
Sabba, Fiammetta; Sardo, Lucia, Tracce bibliografiche nell’opera di Ulisse Aldrovandi tra il Pandechion, la Biblologia e la sua raccolta personale, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 11 - 27 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sabba, Fiammetta; Ciancabilla, Luca, Introduzione. Spigolature aldrovandiane, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 7 - 8 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Sabba, Fiammetta; Ciancabilla, Luca, Spigolature aldrovandiane, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 242 . [Curatela] Open Access
-
Canetti, Luigi, Tra Dioniso e Cristo. Posseduti danzanti nella tarda Antichità, «AM», 2024, 57, pp. 15 - 36 [Articolo in rivista]
-
Seghi, Francesca; Sorrentino, Rita; Bailey, Shara E.; Piccirilli, Erica; Vazzana, Antonino; Bortolini, Eugenio; Higgins, Owen A.; Marciani, Giulia; Orlando, Medica A.; Spinapolice, Enza E.; Moroni, Adriana; Benazzi, Stefano, Morphological and morphometric study of the hominin dental casts from Grotta‐Riparo di Uluzzo C (Apulia, southern Italy), «AMERICAN JOURNAL OF BIOLOGICAL ANTHROPOLOGY», 2024, 185, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ardolino, Enrico Pio; Sabba, Fiammetta, Viaggiare tra i lettori, tra passato e presente, «BIBLIOTHECAE.IT», 2024, 13, pp. 262 - 275 [Articolo in rivista] Open Access
-
Di Domenico, Giovanni; Sabba, Fiammetta, Studi e letture: un biblioteconomo e i suoi libri = Studies and readings: a librarianship expert and his books, «BIBLIOTHECAE.IT», 2024, 13, pp. 314 - 321 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access
-
Sabba, Fiammetta, Gilles Montègre, Voyager en Europe au temps des Lumières. Les émotions de la liberté, Paris, Tallandier, 2024, «BIBLIOTHECAE.IT», 2024, 13, pp. 347 - 348 [Recensione in rivista] Open Access
-
Pasino, Martina; Cilli, Elisabetta; Fioravanti, Tatiana; Gnone, Guido; Iacovelli, Maria Vittoria; Iacumin, Paola; Podestà, Michela; Tinti, Fausto, Unveiling the enigmatic natural history of Mediterranean Common Dolphin (Delphinus delphis Linnaeus, 1758): Ecological and evolutionary insights for conservation challenges, in: European Cetacean Society (ECS), 2024, pp. 1 - 1 (atti di: 35th ECS Annual Conference, Catania, 10 - 12 Aprile 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Pasino, Martina; Cilli, Elisabetta; Gnone, Gnone; Iacovelli, Maria Vittoria; Iacumin, Paola; Podestà, Michela; Tinti, Fausto, UNVEILING THE ENIGMATIC NATURAL HISTORY OF MEDITERRANEAN COMMON DOLPHIN (DELPHINUS DELPHIS, LINNAEUS 1758): INSIGHTS FOR CONSERVATION CHALLENGES, in: Società Italiana Biologia Marina, 2024, pp. 1 - 1 (atti di: 53° Congresso SIBM, Roma, 12 e 13 giugno 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Brancato, R.; Lamanna, C.; Magro, M. T.; Manganelli, L.; Mirto, V.; Platania, V.; Tescione, T., La villa romana di Castellito (Ramacca-Catania): dalle indagini 2019-2021 al restauro digitale dell’edificio, in: Come Federico opera sul campo 2022 Scavi e ricerche archeologiche dell’Università di Napoli Federico II, Roma, Quasar, «QUADERNI DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI», 2024, pp. 195 - 213 (atti di: Come Federico opera sul campo 2022. Scavi e ricerche archeologiche dell’Università di Napoli Federico II, Napoli, 17-18 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
R. Brancato, F. Giacoppo, V. Mirto, S. Scerra, Archeologia preventiva e archeologia del paesaggio dell’altopiano dei Monti Iblei, in: Come Federico opera sul campo 2022, Scavi e ricerche archeologiche dell’Università di Napoli Federico II, Roma, Quasar, 2024, pp. 215 - 227 (atti di: Come Federico opera sul campo 2022 Scavi e ricerche archeologiche dell’Università di Napoli Federico II, Napoli, 17-18 Novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
donatella tronca, L’immaginazione nella Vita nova, «LE TRE CORONE», 2024, 11, pp. 11 - 22 [Articolo in rivista]