Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Mazzini, Alexia; Mccormack, Jeremy; Lugli, Federico; Tinti, Fausto, Indagare il potenziale delle innovative analisi degli isotopi stabili su reperti archeozoologici: un caso studio sull'ecologia dello squalo bianco (Carcharodon carcharias)., in: Preistoria Alpina vol. 54 (2024), 2024, pp. 26 - 26 (atti di: XI Convegno Nazionale AIAZ (Associazione Italiana di Archeozoologia), Museo delle Scienze di Trento, 26/11/2024 - 1/12/2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Mirto, Vittorio; Lepore, Giuseppe, Venezia e i paesaggi costieri adriatici tra antico e contemporaneo, in: Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo, Roma - Bristol, L'Erma di Bretschneider srl, «VENETIA / VENEZIA», 2024, 14, pp. 243 - 265 (atti di: Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo, Venezia, 26-27 Ottobre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Crippa, Giulia, Mediação, mediatização e desintermediação da Informação: abordagens contemporâneas., «INFORMATIO», 2024, 29, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
Crippa, Giulia; Grigoleto, Maira, Conhecimento Patrimonial e Comunidades Discursivas: Em Busca de (Des)construções Coloniais, in: Actas del VI Congreso ISKO España-Portugal 2023 16º Congreso ISKO España, Madrid, Facultad de Ciencias de las Documentación UCM, 2024, 1, pp. 405 - 418 (atti di: 16º Congreso ISKO España, Madrid, 26-27 ottobre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Ognibene, Paolo, L’Ašxarhac‘oyc‘ e il nome medievale degli Alani, «BAZMAVEP», 2024, 182, pp. 280 - 288 [Articolo in rivista]
-
Marchetti, Elisabetta, El legado de Teresa en Italia: primeras fundaciones y textos, in: Espíritu y letra de Teresa de Jesús: herencias del Carmelo., Salamanca, Ediciones Universidad de Salamanca, 2024, pp. 227 - 240 (Acta Humanitatis 11) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mecozzi, Arianna; Cornaglia, Marco, Gli atlanti multimediali GIS per la tutela e la memoria del territorio costiero, in: P. Tassinari, UNESCO: Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, Bologna, Alma Mater Studiorum, 2024, pp. 87 - 94 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lepore, G., La casa come «spazio semantico»: il caso del quartiere ellenistico romano di Agrigento, in: Pictura parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana, Roma, Quasar, «AIRPA», 2024, pp. 19 - 28 (atti di: Pictura parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana, Agrigento, Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo", 6-8 luglio 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Caminneci, V.; Lepore, G.; Rizzo, M. S.; Benfatti, M.; Longhi, V., Revixit. Percorsi di archeologia pubblica sulle pitture parietali di Agrigentum, in: Pictura parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana, Roma, Edizioni Quasar, «AIRPA», 2024, pp. 393 - 400 (atti di: Pictura parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana, Agrigento, Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo", 6-8 luglio 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Lepore, G., Abitare lungo la costa meridionale della Sicilia: edilizia domestica tra Agrigento ed Eraclea Minoa, in: L’isola dei tesori. Ricerca archeologica e nuove acquisizioni, Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 575 - 583 (atti di: L’isola dei tesori. Ricerca archeologica e nuove acquisizioni, Agrigento, 14-17 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Monterosso, G.; Lepore, G., Pittura parietale e stucchi di età ellenistica e romana in ambito siracusano, in: L’isola dei tesori. Ricerca archeologica e nuove acquisizioni, Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 315 - 321 (atti di: L’isola dei tesori. Ricerca archeologica e nuove acquisizioni, Agrigento, 14-17 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Benfatti, Michael; Monterosso, Giuseppina, “I colori di Siracusa”: sistemi decorativi dagli scavi di via Demostene, in: Pictura parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana, Roma, Edizioni Quasar, «AIRPA», 2024, pp. 39 - 50 (atti di: Pictura parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana, Agrigento, Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo", 6-8 luglio 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Collina, Federica; Zambruno, Simone; Gamba, Hubert; Iannucci, Alessandro, Strumenti di digitalizzazione al servizio della valorizzazione:il progetto per il Museo Nazionale di Ravenna, in: Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, Federica Botti, Maria Cristina Carile, Mario Neve, Rocco Mazzeo, 2024, pp. 40 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Collina, Federica; Fabbri, Francesca, Digital Valorization of Cultural Memories: Three Case Studies in the Emilia-Romagna Region, in: Proceeding of DRHA (Digital Research in the Humanities and Arts), University of Turin 10-13 September 2023., 2024, pp. 87 - 93 (atti di: DRHA – Digital Research in the Humanities and Arts, Torino, 10/09/2023 - 13/09/2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Sabba, Fiammetta; Nissen, Anna, Die Bibliotheken im Rahmen der Faro-Konvention, «JAHRBUCH FÜR INTERNATIONALE GERMANISTIK», 2024, 56, pp. 251 - 262 [Articolo in rivista] Open Access
-
Panaino, Antonio, L’Elemento mazdaico nelle riflessioni sul tempo nell’esegesi di Oscar Cullmann e di Hermann Sasse. In margine ad un capitolo trascurato nella storia del dibattito storico-religioso., «BIZANTINISTICA», 2024, 25, pp. 67 - 93 [Articolo in rivista]
-
Panaino, Antonio, Recensione a Le droit en monde syriaque, édité par Vittorio BERTI et Muriel DEBIÉ, Paris, Geuthner, 2023 (Études Syriaques, 18), 494 pagg. [ISBN 978- 2-705-34115-2]., «BIZANTINISTICA», 2024, 25, pp. 277 - 282 [Recensione in rivista]
-
Panaino, Antonio, Recensione ai volumi: Yuhan Sohrab-Dinshaw VEVAINA,The Sūdgar Nask of Dēnkard Book 9, Text, Translation and Critical Apparatus, Wiesbaden, Harrassowitz Ver- lag, 2023 (Iranica, 31), 298 pagg. [ISBN 978-3-447-12105-7]. Yuhan Sohrab-Dinshaw VEVAINA, Zoroastrian Hermeneutics in Late Antiquity, Commentary on the Sūdgar Nask of Dēnkard Book 9, Wies- baden, Harrassowitz Verlag, 2024 (Iranica, 32), 476 pagg. [ISBN 978-3-447-12114-9]., «BIZANTINISTICA», 2024, 25, pp. 282 - 289 [Recensione in rivista]
-
Ognibene, Paolo, L'eclissi dello Slovo e la disastrosa spedizione del principe Igor', «BIZANTINISTICA», 2024, XXV, pp. 161 - 168 [Articolo in rivista]