Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Piccirilli, E.; Sorrentino, R.; Lugli, F.; Bortolini, E.; Silvestrini, S.; Cavazzuti, C.; Conti, S.; Czifra, S.; Gyenesei, K.; Köhler, K.; Tankó, K.; Vazzana, A.; Jerem, E.; Cipriani, A.; Gottarelli, A.; Belcastro, M. G.; Hajdu, T.; Benazzi, S., Erratum: Correction: New insights on Celtic migration in Hungary and Italy through the analysis of non-metric dental traits (PloS one (2023) 18 10 DOI: 10.1371/journal.pone.0293090), «PLOS ONE», 2024, 19, pp. 1 - 1 [Articolo in rivista]
-
Eyre, Ben; Bonilla, Oiara; Brightman, Marc; Voicu, Stefan, Beyond the ‘tyranny of metrics’? Indicator literacy in sustainable finance, «TIJDSCHRIFT VOOR ECONOMISCHE EN SOCIALE GEOGRAFIE», 2024, 115, pp. 582 - 597 [Articolo in rivista] Open Access
-
Credi, Alberto; Fariselli, ANNA CHIARA; Montanari, Rebecca; Coppini, Sara; Furgoni, Alberto; Gualandi, Bianca; Marongiu, Letizia, Back to Fundamentals of Research: Interdisciplinarity. Position Paper, in: Back to Fundamentals of Research, 2024, pp. 1 - 6 (atti di: Back to Fundamentals of Research: Reliability, Transparency and Reproducibility, Bologna, 09/10/2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Barzaghi, Sebastian; Bordignon, Alice; Gualandi, Bianca; Peroni, Silvio, Thinking Outside the Black Box: Insights from a Digital Exhibition in the Humanities, in: Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, Proceedings del XIII Convegno Annuale AIUCD2024, Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale, 2024, pp. 138 - 142 (atti di: XIII Convegno Nazionale. MeTe digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, Catania, 28/05/2024-30/05/2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Baldini, I.; Cosentino, S.; Scerra, S., Il progetto Chiaramonte Gulfi: la necropoli di S. Nicola-Giglia, in: L’isola dei tesori Ricerca archeologica e nuove acquisizioni Atti del Convegno Internazionale (Agrigento, Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, 14-17 dicembre 2023), Bologna, Ante Quem, «RICERCHE - SERIES MAIOR 11», 2024, 17, pp. 363 - 368 (atti di: L’isola dei tesori Ricerca archeologica e nuove acquisizioni, Agrigento, Museo Archeologico Regionale, 14-17 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Restani, D., Restani, Donatella, in: DEUMM online, New York, Répertoire International de Littérature Musicale, 2024, pp. 1 - 6 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Pasino, Martina; Cilli, Elisabetta; Gnone, Guido; Iacovelli, MARIA VITTORIA; Iacumin, Paola; Podestà, Michela; Tinti, Fausto, The case of the Mediterranean Common Dolphin: stable isotope analyses on museum specimens reveal ecological dynamics of historical populations, in: XIX Convegno Nazionale AIAZ- Associazione Italiana di Archeozoologia, 2024, pp. 1 - 1 (atti di: XIX Convegno Nazionale AIAZ- Associazione Italiana di Archeozoologia, Trento, 26 novembre - 1 dicembre) [Poster]
-
Piovan, Dino, Polverini e il dibattito studi classici-fascismo, «ALIAS DOMENICA», 2024, 14, pp. 7 - 7 [Recensione in rivista]
-
Ossani, Chiara; Costantini, Federica; Mikac, Barbara; Iannucci, Alessandro, A.M.A. Alieni Marini dell'Adriatico. Un progetto di disegni naturalistici, divulgazione scientifica ed educazione ambientale, «NATURA E MONTAGNA», 2024, 1-2, pp. 5 - 8 [Articolo in rivista]
-
Lepore, G.; Silani, M., The birth of the city and the urbanization of the ager Gallicus (Fourth-First Century BCE), in: The Routledge Handbook of the Archaeology of the Urbanism in Italy in the Age of Roman Expansion, London, Routledge, 2024, pp. 292 - 319 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lepore, G., Spazio abitativo e programmazione urbanistica: il caso del Quartiere ellenistico-romano di Agrigento, in: Ktiseis. Fondazioni d’Occidente. Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi, Firenze, All'insegna del giglio, 2024, pp. 301 - 309 (atti di: Ktiseis. Fondazioni d’Occidente. Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi, Agrigento, Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo", 25-27 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Matin, Emad, Tamukkan: yek “eqâmatgâh-e saltanati” barây-e edâreh-ye xalij-e Fârs dar doreh-ye Haxâmaneši? [Tamukkan: a ‘royal residence’ for controlling the Persian Gulf during the Achaemenid period?]., in: Bastarhây-e târixi-e monasebât-e eghtesâdi ejtemâ’i va farhangi Xalij-e Fârs: Majmo’e maqâlât-e noxostin hamâyesh-e târix, farhang va tamadon-e xalij-e fârs [Historical Contexts of Economic, Social, and Cultural Relations in the Persian Gulf: Proceedings of the First International Conference on the History, Culture, and Civilization of the Persian Gulf], Tehran, Hasan Allahyari & Habibollah Saeidinia, 2024, pp. 539 - 550 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Matteucci, Chiara; Cataldo, Martina; Tarantola, Gaia; Cotte, Pascal; Apicella, SALVATORE ANDREA, Madonna con Bambino in trono e donatori di Domenico Panetti: un viaggio tra le tecniche e i materiali del Quattrocento, «MUSEOINVITA», 2024, 13, pp. 1 - 15 [Articolo in rivista]
-
Matteucci, C.; Cataldo, M.; Tarantola, G.; Cotte, Pascal.; Apicella, S. A.; Pelusi, Rachele; Bevilacqua, Fabio, Si vede il buono dell'antico e il meglio del moderno. Analisi e tecnica delle pitture murali del Mauriziano, in: Il Mauriziano labirinto della memoria. Immagini e parole per la casa dell'Ariosto, Parma, Grafiche step Editrice, 2024, pp. 120 - 135 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Matteucci, Chiara; Cataldo, Martina; Tarantola, Gaia; Apicella, SALVATORE ANDREA; Cotte, Pascal, "Per conservare lungo tempo la memoria di un quadro": problemi di conservazione e "ritoccamenti" del Guercino. Il caso del San Francesco che riceve le stimmate di Ferrara, in: «Con lagrime di giubilo agli occhi». Guercino e la pittura ferrarese, Genova, Sagep, 2024, pp. 66 - 79 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ognibene, Paolo; Basello, Gian Pietro, Anzob, 1898, in: L'archeologia e la storia del Vicino Oriente: il contributo della ricerca italiana, San Giovanni in Persiceto, Agen.Ter, 2024, pp. 103 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Turicchia, E; Abbiati, M; Mercuri, S; Fantoni, G; Bidini, C; Mercorella, A; Del Bianco, F; Stanghellini, G; Ponti, M, SCUBA sampling and acoustic survey coupling in shallow sandy bottoms, in: Book of Abstracts of the 8th European Conference on Scientific Diving, Heraklion, Hellenic Centre for Marine Research, 2024, pp. 26 - 26 (atti di: 8th European Conference on Scientific Diving, Heraklion, Crete, 22-26 April 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Lepore, G.; Baronio, P., Pietra, argilla, legno: tecniche costruttive e pratiche di cantiere nelle case di Agrigento, in: Paradeigmata. Cantieri, tecniche e restauri nel mondo greco d’Occidente, Roma, Scienze e Lettere, «MARRC CONVEGNI», 2024, pp. 311 - 324 (atti di: Paradeigmata. Cantieri, tecniche e restauri nel mondo greco d’Occidente, Reggio Calabria, Museo Archeologico Nazionale, 5-6 luglio 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Lepore, G., Phoinike: a necropolis in the koinon of the Epirotes, in: Redefining Ancient Epirus. Studies in Classical Archaeology (Borders, Boundaries, Landscapes, 5), Turnhout, Brepol Publishers, 2024, pp. 265 - 279 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marchi, Michele, Livio Labor e l'utopia delle Acli, «MONDOPERAIO», 2024, 2024, pp. 17 - 26 [Articolo in rivista] Open Access