Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Ognibene, Paolo, Eclissi di Sole, di Luna ed altri fenomeni astronomici di rilievo nelle cronache russe antiche. III: secondo quarto del XII secolo., «BIZANTINISTICA», 2023, XXIV, pp. 123 - 137 [Articolo in rivista]
-
G. Lepore, B. Muka, Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Quasar, 2023, pp. 274 . [Curatela]
-
Botti F, ORTHODOX BIOETHICS ON THE PRACTICAL TEST OF LAW IN EASTERN EUROPE MATERIALIZACIÓN DE LA BIOÉTICA ORTODOXA EN LOS ORDENAMIENTOS DEL ESTE EUROPEO, «LAICIDAD Y LIBERTADES», 2023, 23, pp. 127 - 160 [Articolo in rivista]
-
Agostini, Ilaria; Alovisio, Silvio; Dagna, Stella; Faccioli, Alessandro, Paesaggi perduti, paesaggi ritrovati: per una nuova ricerca su luoghi e territori del cinema muto, «IMMAGINE», 2023, 27, pp. 9 - 36 [Articolo in rivista]
-
Callieri, P., The Archaeology of Fars from Late Achaemenid to Early Hellenistic Times, in: Legacy of the East and Legacy of Alexander, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2023, pp. 77 - 101 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Agostini, Ilaria; Alovisio, Silvio; Dagna, Stella; Faccioli, Alessandro, Revisualizing international silentscapes. Paesaggi e location del cinema muto cent’anni dopo, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2023, pp. 351 . [Curatela]
-
Cofini, E.; Schiattone, S.; Bernardi, E.; Martini, C.; Sassoni, E.; Vandini, M.; Chiavari, C., Evaluation of the efficacy of protective coatings for cultural heritage materials under climate change: an artificial ageing methodology., in: Atti del XX Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali, 2023(atti di: XX Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali, Ischia, 28 Settembre - 1 Ottobre 2023) [Poster]
-
Caminneci, Valentina; Lepore, Giuseppe; Benfatti, Michael, «I colori di Heraclea Minoa»: intonaci e stucchi. Un punto di partenza, in: L’eterna contemporaneità dell’antico. Passato e presente, un dialogo inevitabile, Atti del VII Convegno Internazionale di Studi, Salerno, Fondazione Paestum – Pandemos, 2023, pp. 231 - 241 (atti di: L’eterna contemporaneità dell’antico. Passato e presente, un dialogo inevitabile, Paestum, 27-29 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Benfatti, Michael, Il criptoportico e l’edificio a sostruzioni, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 18 - 26 (Studi Fenichioti) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benfatti, Michael; Patrignani, Matteo, Le tecniche edilizie: una nuova schedatura, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 30 - 43 (Studi Fenichioti) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benfatti, Michael, Un edificio termale tardoantico, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 62 - 73 (Studi Fenichioti) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benfatti, Michael, Qyteti i periudhes antike të vonë, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 269 - 274 (Studi Fenichioti) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benfatti, Michael, Gli interventi di conservazione sullo scavo, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 156 - 163 (STUDI FENICHIOTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Muka, Belisa; Benfatti, Michael, "Archeologia della guerra": la città dei militari, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 164 - 182 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benfatti, Michael, La città tardoantica. Uno sguardo d'insieme, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 204 - 214 (STUDI FENICHIOTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benfatti, Michael, Note sulla simulazione di luci e ombre: un caso studio dalla domus IIIM di Agrigento, in: Pittura, luce, colore. Atti del IV colloquio AIRPA: Urbino 17-19 giugno 2021, Roma, Edizioni Quasar, «AIRPA», 2023, pp. 169 - 179 (atti di: Pittura, luce, colore. IV colloquio AIRPA, Urbino, 17-19 giugno 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Guerzoni, C. S.; Toro Matuk, V. L., Dialoghi sull'etica. Discorsi e pratiche della ricerca in antropologia, «AM», 2023, 56, pp. 155 - 173 [Articolo in rivista]
-
Piovan, D, La filologia e il proprio tempo [recensione a: Bruno Snell, La scoperta dello spirito. La cultura greca e le origini del pensiero europeo, LUISS University Press, Roma, 2021], «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2023, 40/4, pp. 6 - 6 [Recensione in rivista]
-
Piovan, D, Recensione a: C. Pelloso, Democracies and Republics Between Past and Future. From the Athenian Agora to e-Democracy, from the Roman Republic to Negative Power (Routledge, London and New York, 2021), «MAIA», 2023, 74/3 (2022 ma stampa: 2023), pp. 673 - 675 [Recensione in rivista]
-
Piovan, D, Andromaca e le altre, una retorica maschile [recensione a: Il grido di Andromaca. Voci di donne contro la guerra, a cura di A. Camerotto, K. Barbaresco, V. Melis, De Bastiani, Vittorio Veneto 2022], «ALIAS DOMENICA», 2023, 13 (5/2/2023), pp. 5 - 5 [Recensione in rivista]