Le pubblicazioni di chi fa ricerca in dipartimento
La lista dei libri e dei contenuti in riviste, volumi, curatelle e atti di convegni del personale docente del dipartimento.
-
Marano Melania, Mestieri e competenze per il lavoro in mare nel Mediterraneo antico, in: Ancient and modern knowledges. Transmission of models and techniques in the artistic and handicraft products in Sardinia through the centuries (= Saggi di Archeologia e Antichistica/1), Cagliari, UNICApress, 2022, 1, pp. 51 - 73 (atti di: Ancient and modern knowledges. Transmission of models and techniques in the artistic and handicraft products in Sardinia through the centuries, Cagliari, Cittadella dei Musei, 7-8 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
FARISELLI, ANNA CHIARA, Sulla percezione del 'femminino' nello spazio funerario di Tharros punica, «CUADERNOS DE PREHISTORIA Y ARQUEOLOGÍA DE LA UNIVERSIDAD DE GRANADA», 2022, 32, pp. 151 - 171 [Articolo in rivista] Open Access
-
FARISELLI, ANNA CHIARA, Il quartiere artigianale punico di Tharros sull’istmo Sa Codriola. Dati preliminari dalla ricerca in corso, in: Ancient and modern knowledges Transmission of models and techniques in the artistic and handicraft products in Sardinia through the centuries, Cagliari, UNICApress, 2022, pp. 207 - 220 (UNICAPRESS/RICERCA, SAGGI DI ARCHEOLOGIA E ANTICHISTICA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Bonora, P.; Pompilio, A., RePIM in LOD: semantic technologies to manage, preserve, and disseminate knowledge about Italian secular music and lyric poetry from the 16th-17th centuries, «UMANISTICA DIGITALE», 2022, 14, pp. 71 - 90 [Articolo in rivista] Open Access
-
A.Piras, Artaserse I Longimanus: riflessi avestici negli epiteti dell’onomastica achemenide, in: Studi Iranici ravennati IV, Milano-Udine, Mimesis, 2022, pp. 211 - 226 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fiammetta Sabba, Erika Guadagnin, La ‘Philosophia’ nella Grande Galleria. Un modello bibliografico per reimmaginare le collezioni dei duchi di Savoia, Milano, Ledizioni, 2022, «BIBLIOTHECAE.IT», 2022, 11, pp. 441 - 445 [Recensione in rivista]
-
Alberto Malfitano, L'ultimo Garibaldi, in: GARIBALDI E IL SUO MITO A 140 ANNI DALLA MORTE, Bologna, Minerva edizioni, 2022, pp. 121 - 133 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Restani, Musica e formazione dell’essere umano nelle tradizioni pitagoriche e ippocratiche sino al VI secolo d.C., «ATTI DELLA ACCADEMIA LIGURE DI SCIENZE E LETTERE», 2022, 4, serie 7, pp. 535 - 551 [Articolo in rivista]
-
Giorgia Bolognesi, Vincenzo Iannuzzi, Alessandro Gargini, Augusto De Sanctis, Donata Luiselli, Stefania Sarno, Elena Marasco, Paolo Garagnani, Maria Filippini, Cristina Giuliani, The effect of chlorinated solvents on human DNA methylation variability, in: Il prossimo uomo. Storia naturale di geni, forme e funzioni fra passato e futuro dell'umanità, 2022, 5(atti di: Il prossimo uomo. Storia naturale di geni, forme e funzioni fra passato e futuro dell'umanità, Museo dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti (Pescara), 7-10 Settembre 2022) [Poster]
-
Giuseppe Lepore, “Paesaggi d'acque” in Caonia (Epiro): gestione idraulica e interventi di bonifica, «CRONACHE DI ARCHEOLOGIA», 2022, 1, pp. 41 - 52 [Articolo in rivista]
-
Giuseppe Lepore, Lo spazio domestico ad Agrigento: uno sguardo diacronico, in: Architettura, urbanistica e società delle colonie greche, Paestum, Pandemos, 2022, VI, pp. 235 - 248 (atti di: Architettura, urbanistica e società delle colonie greche, Paestum, 1-3 ottobre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alessandro Iannucci, Pasolini: l’Orestea e i ‘poeti antichi’ (a proposito di due libri recenti), «DIONYSUS EX MACHINA», 2022, 13, pp. 219 - 239 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ognibene, Paolo, Insoliti viaggiatori osseti, «QUADERNI DI MEYKHANE», 2022, 12, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ognibene, Paolo, La questione dell'Iran orientale, «QUADERNI DI MEYKHANE», 2022, XII, pp. 1 - {1} . Opera originale: Autore: V.V. Bartol'd - Titolo: Восточно-Иранский вопрос / Vostočno-Iranskij vopros [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Anita Di Raimo Marrocchi, Laura Engel, Lea Kleinheins, Alma Miquel García de Longoria, Andrea Moroni, Bianca Sorbara, Catalogo, in: Il patrimonio culturale della Biblioteca Universitaria di Bologna e della città allo specchio dei viaggiatori europei. Esplorazioni tra la prima modernità e l'era contemporanea./Das kulturelle Erbe der Universitätsbibliothek von Bologna sowie der ganzen Stadt im Spiegel europäischer Reisender. Streifzüge zwischen Früher Neuzeit und Moderne, Bologna, BUP, 2022, pp. 207 - 264 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vittorio Mirto, Da paesaggio marginale a centro di produzione: paludi litoranee e coltivazione del sale a Trapani (Sicilia occidentale), in: Limnai. Archeologia delle paludi e delle acque interne, Roma, Qasar, 2022, pp. 373 - 390 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carile, Maria Cristina, Presentazione, «RAVENNA STUDI E RICERCHE», 2022, 27-28, pp. 9 - 10 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Mikac, B., Colangelo, M.A., Abbiati, M., Asunis, A., Fossi, E., Mecca, M., Cappucci, V., Tarullo, A., Costantini, F., Diversity and structure of faunal assemblages associated with mussel and oyster habitats in the Adriatic Sea, with special emphasis on non-indigenous species, in: Elisa Anna Fano, Antonio Pusceddu, Maria Cristina Fossi, Letizia Marsili, Ilaria Corsi, Silvia Casini, Edoardo Calizza, Gianluca Corno, Antonio Mazzola, Antonio Finizio, Antonella Penna, Flora Angela Rutigliano, Salvatrice Vizzini, 31. Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.): “Adattamenti degli Ecosistemi alle Pressioni dell’Antropocene”, Società Italiana di Ecologia, 2022, pp. 157 - 157 (atti di: 31. Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), Siena, 13-15 September 2022) [Riassunto (Abstract)]
-
Mikac, B., Colangelo, M.A., Abbiati, M., Asunis, A., Fossi, E., Mecca, M., Tarullo, A., Costantini, F., Functional diversity of the faunal assemblages associated with Mediterranean mussel (Mytilus galloprovincialis) clumps, in: Elisa Anna Fano, Antonio Pusceddu, Maria Cristina Fossi, Letizia Marsili, Ilaria Corsi, Silvia Casini, Edoardo Calizza, Gianluca Corno, Antonio Mazzola, Antonio Finizio, Antonella Penna, Flora Angela Rutigliano, Salvatrice Vizzini, 31. Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.): “Adattamenti degli Ecosistemi alle Pressioni dell’Antropocene”, Società Italiana di Ecologia, 2022, pp. 174 - 174 (atti di: 31. Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), Siena, 13-15 September 2022) [Riassunto (Abstract)]
-
Salvatore Cosentino, Epigrafia e società nella Sardegna bizantina (VII-XI secolo), in: Studies in Byzantine Epigraphy, Turnhout, Brepols, 2022, pp. 71 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]