Eventi
Eventi conclusi
Seminari
Luoghi, uomini, oggetti e scritture del mondo bizantino. Un racconto di microcontesti
Aula Gambi, DISCI e Sala Giardino Pensile, DBC, via degli Ariani 1, Ravenna
BOM Bisanzio e l’Oriente Mediterraneo - Seminario interdipartimentale A.A. 2023-2024
Seminari
Di Carte, di Libri e Dintorni
Dipartimento di Beni Culturali
Ciclo di seminari a cura di Fiammetta Sabba, Stefano Allegrezza, Giulia Crippa, Lucia Sardo, Elisa Tosi Brandi
Seminari
In-Contact Seminar Series Fall 2023
Ravenna, Palazzo Verdi e Piattaforma Teams
Prof. Paolo Gerbaudo Visiting Professor Universidad Complutense de Madrid
Seminari
Seminario di Diritto dell'Arte
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
La libertà dell’arte: professione artista - Mercato dell’arte e autentiche - a cura di Beatrice Zagato
Seminari
Ayvān-e Karkheh: una città di epoca sasanide nell'Iran sud-occidentale
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Seminario tenuto da Loghman Ahmadzadeh (Susa UNESCO World Heritage Site)
Seminari
HER voice. Honesty, Empowerment, Resilience
Palazzo Verdi e a distanza via Teams
Seminario organizzato dal Corso di Studi I-Contact in collaborazione con l’associazione di studenti "Tôchi bellezza"
Seminari
Un’officina lapidaria nel Balık Pazarı di Iasos: problemi archeologici ed epigrafici
DISCI, Aula Gambi e online su piattaforma Teams
Seminario interdipartimentale del Gruppo di ricerca BOM Bisanzio e l’Oriente Mediterraneo
Seminari
La vegetazione delle dune costiere e delle bassure salmastre del Ravennate - un patrimonio da salvaguardare
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna e online su piattaforma Teams
Incontro con il biologo Nicola Merloni a cura di Barbara Mikac
Seminari
POST-COLONIAL WORLD AND DISSONANT HERITAGE: CONCEPTS, CRITICS, CASES
Aula I, via Tombesi dall’Ova 55, Ravenna e online su piattaforma Teams
IN-Contact Seminar Series
Seminari
Healthy throats, national sounds: vocal education as national heritage in 19th century Europe
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
All’interno del ciclo di seminari Ecosistemi musicali dell’età moderna e contemporanea a cura di Donatella Restani e Alessia Zangrando
Seminari
La conservazione in biblioteca. Evoluzione e buone pratiche
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Ciclo di seminari Di Carte, di Libri e Dintorni a cura di Fiammetta Sabba, Stefano Allegrezza, Giulia Crippa, Lucia Sardo, Elisa Tosi Brandi
Seminari
Ecosistemi musicali europei in età moderna e contemporanea
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Archeologia musicale nei Balcani in età antica (V a.C.-II d.C.) - Musicologists without Borders: un progetto per salvare la musica in Pakistan