Musical Ecosystems of Ancient Europe. Peoples, Borders, Heritage

Convegno internazionale nell’ambito del progetto di ricerca PRIN 2022 “MUSE. MUSical Ecosystems of Ancient Northern Italy (XIII B.C.-VII C.E.)"

  • Data: dal 12 giugno 2025 al 14 giugno 2025

  • Luogo: Padova, Dipartimento dei Beni Culturali - Adria, Museo Archeologico Nazionale - Ravenna, Dipartimento di Beni Culturali - Ferrara, Museo Archeologico Nazionale - Voghiera (FE), Museo Civico di Belriguardo

Nell’ambito del progetto di ricerca PRIN 2022 dal titolo “MUSE. MUSical Ecosystems of Ancient Northern Italy (XIII B.C.-VII C.E.)”, Codice Progetto 2022W2CBXS_002, CUP J53D23013610006, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR - Missione 4 – Componente 2 – Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)” (Bando indetto con D.D. del MUR n. 104 del 02/02/2022), nato dalla collaborazione tra le unità di ricerca del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, è in programma l’evento Musical Ecosystems of Ancient Europe. Peoples, Borders, Heritage, che si terrà dal 12 al 14 giugno 2025. Il convegno internazionale di studi, itinerante, si svolgerà presso le seguenti sedi:

  • Giovedì 12 giugno a Padova presso il Dipartimento dei Beni Culturali e ad Adria presso il Museo Archeologico Nazionale ;
  • Venerdì 13 giugno a Ravenna presso Dipartimento di Beni Culturali;
  • Sabato 14 giugno a Ferrara presso il Museo Archeologico Nazionale e a Voghiera (FE) presso Museo Civico di Belriguardo.

Il Convegno sarà anche in diretta streaming sui canali YouTube dei Dipartimenti. In particolare, per la mattina del 12 giugno sul canale Youtube del DBC dell'Università di Padova e, per l'intera giornata del 13 giugno, su quella del DBC dell'Università di Bologna.

L'iniziativa è aperta al pubblico ed è gratuita.