Dal contrasto al traffico illecito ai Caschi Blu della Cultura

Incontro con il Maggiore Giuseppe Carraffa del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Bologna

  • Data: 27 ottobre 2025 dalle 12:00 alle 15:00

  • Luogo: Palazzo Corradini – Via Angelo Mariani 5, Ravenna

Comando Carabinieri TPC – Nucleo di Bologna: dal contrasto al traffico illecito ai Caschi Blu della Cultura

27 ottobre 2025, ore 12:00–15:00

Palazzo Corradini – Via Angelo Mariani 5, Ravenna

L’incontro con il Maggiore Giuseppe Carraffa, del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Bologna, è promosso dalla Cattedra di Diritto dei Beni Culturali (Prof.ssa Federica Botti) del Dipartimento di Beni Culturali – Campus di Ravenna.

L’appuntamento sarà dedicato al ruolo strategico del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), una delle eccellenze italiane riconosciute a livello internazionale per il contrasto al traffico illecito di opere d’arte e per la salvaguardia del patrimonio culturale in aree di crisi.

Il Maggiore Carraffa illustrerà le principali attività operative del Nucleo di Bologna, dal recupero dei beni trafugati alle indagini sul mercato e sul collezionismo, fino alle missioni dei Caschi Blu della Cultura, che operano in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’UNESCO e l’ICCROM per la protezione del patrimonio in scenari di emergenza.

Nel corso dell’incontro saranno inoltre presentati esempi concreti di operazioni di recupero e restituzione di opere d’arte, che offriranno uno sguardo diretto sulle modalità d’intervento e sulle tecniche investigative impiegate nella tutela del patrimonio culturale.

L’iniziativa rappresenta un’occasione di approfondimento sulle reti di cooperazione nazionale e internazionale nella tutela dei beni culturali e sulle sfide contemporanee della sicurezza del patrimonio artistico e archeologico.