ARMENIA: UN POPOLO PLURIMILLENARIO
Gli Armeni tra popoli e imperi
Dipartimento di Beni Culturali, Sala Conferenze, via degli Ariani 1, Ravenna
Giovedì 16 Febbraio 2023, ore 11
L’Armenia, l’Italia e Bologna
Aula Magna, Biblioteca Universitaria, via Zamboni 33-35, Bologna
Venerdì 17 Febbraio 2023, ore 11
Il convegno “Armenia, un popolo plurimillenario” si terrà il 16 e 17 febbraio 2023 a Ravenna e Bologna, per iniziativa del Dipartimento di Beni Culturali (DBC) e del Dipartimento di Storia Culture Civiltà (DISCI) dell’Università di Bologna, e dell'ISMEO - Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente.
L’iniziativa era stata stimolata prima della pandemia dalle attività svolte attraverso il progetto ROCHEMP dell’Università di Bologna e del Ministero dell’Educazione, della Scienza, della Cultura e dello Sport della Repubblica di Armenia, con il supporto di AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Ripresa la possibilità di un convegno in presenza, che costituisca anche un luogo di incontro tra studiosi italiani e armeni, si è voluto dar corso al primitivo progetto, con il fine principale di mettere in luce, per un pubblico accademico ma anche e soprattutto per un pubblico di studenti dei corsi dell'Università di Bologna e di residenti delle due città di Bologna e Ravenna, vari aspetti della storia e della cultura dell’Armenia, paese che ha svolto un ruolo di straordinaria importanza sia nella cultura del mondo occidentale che in quella del mondo asiatico.
La giornata a Ravenna porterà il titolo “Gli armeni tra popoli e imperi”, quella di Bologna “Gli armeni, l’Italia e Bologna”. Il convegno sarà accompagnato da alcuni eventi culturali.