Quaderni di Bizantinistica

La rivista pubblica articoli negli ambiti del tardoantico, della tradizione bizantina e della cultura slava.

Collana di monografie, edizioni di testi, studi e atti di congressi, annessa alla rivista «Bizantinistica» dal 1999. Si segnalano, in particolar modo, per quanto rientrino nei programmi culturali del DBC e quali strumenti imprescindibili per gli studi, l’edizione della Cronaca di Venezia in latino del secolo XIV, a cura di C. Negri di Montenegro (2005), quella della Cronaca di Venezia di Antonio Morosini (sec. XV), in IV voll., a cura di A. Nanetti (2010), gli Atti dell’VIII Congresso della Associazione Italiana di Studi Bizantini (Ravenna, 22-25 settembre 2015), Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca, a cura di S. Cosentino, M. E. Pomero e G. Vespignani (2019).

Processo editoriale: peer review

Direttore

  • Antonio Clemente Carile

Comitato scientifico

  • Luigi Canetti

  • Guglielmo Cavallo

  • Salvatore Cosentino

  • Gérard Dédéyan

  • Marcello Garzaniti

  • Sergej P. Karpov

  • Chryssa A. Maltezou (†)

  • Enrico Morini

  • Antonio Panaino

  • Antonio Rigo

  • Eugenio Russo

  • Maria Dora Spadaro

  • Giorgio Vespignani

  • Niccolò Zorzi