Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca
VIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini. A cura di S. Cosentino.
-
Data: dal 22 settembre 2015 alle 14:00 al 25 settembre 2015 alle 17:00
-
Luogo: Varie sedi del Congresso in Ravenna
>> Martedì, 22 settembre, Teatro Dante Alighieri, Sala A. Corelli - Via Mariani 2
15,00 Registrazione al Congresso
16,00 – 16,30 Saluti e apertura del Congresso
16,30 – 17,00 Antonio Carile (Università di Bologna), L’egittologia nella tradizione storica bizantina.
17,00 – 17,30 Ermanno Carbonara, Linda Kniffitz, Stefano Ferriani, Marcello Galli, Mario Giammarco, Chiara Pausini (MAR-Museo della Città di Ravenna), Il profilo conservativo dei siti archeologici attraverso la scheda di autovalutazione.
Archeologia e architettura tardoantica I
17,30 – 17,50 Alessandro Taddei (Università di Roma “La Sapienza”), Riflessioni su un monumento incompiuto: a chi attribuire la cosiddetta “Colonna di Giuliano” ad Ankara?
17,50 – 18,10 Giulia Marsili (Università di Bologna), Notae lapicidarum su mense: committenza o atelier?
18,10 – 18,30 Manuela De Giorgi, Silvia Pedone (Università del Salento), La scultura della chiesa di San Filippo a Hierapolis: nuovi dati e il progetto Marmora Phrygiae.
18,30 – 19,15 Discussione.
19.30 Palazzo Corradini, Aperitivo di benvenuto per i convegnisti.
>> Mercoledì, 23 settembre, Palazzo Corradini - Via Mariani 5
Aula Tumidei
Archeologia e architettura tardoantica II
9,30-9,50 Claudia Barsanti (Università di Roma “La Sapienza”), Alcune riflessioni sull’arco di Teodosio I a Costantinopoli.
9,50-10,10 Isabella Baldini (Università di Bologna), Ktisis, misura e simbolo dello spazio tardoantico.
10,10-10,30 Andrea Paribeni (Università di Urbino), Riflessi dell’organizzazione del cantiere nel decoro scolpito della Santa Sofia di Costantinopoli.
10,30 – 11,00 Discussione
11,00 – 11,20 Coffee break
11,20 – 11,40 Marina Falla Castelfranchi (Università del Salento), Bargylia di Caria e le sue basiliche.
11,40 – 12,00 Debora Pellacchia (Università di Bologna), L’evergetismo cristiano nelle isole dell’Egeo orientale: i casi di Rodi e Karpathos.
12,00 – 12,20 Max David, Andrea Fiorini (Università di Bologna), Dante Abate (ENEA, Bologna) Nuove tecnologie archeologiche per lo studio del palazzo dell’esarca a Ravenna.
12,20 – 12,50 Discussione.
Aula 4
Il mondo tardoantico: società e cultura
9,30 – 9,50 Valerio Lieto Salvatore Neri (Università di Bologna), Roma tardoantica nella rappresentazione delle fonti storiografiche orientali (IV-VI secolo).
9,50 – 10,10 Antonella Conte (Università di Catania), Scelte espressive ed espressivi silenzi nella corrispondenza di Basilio di Cesarea e Gregorio di Nazianzo.
10,10 – 10,30 Beatrice Girotti (Università di Bologna), Leggere e tradurre il greco e l'ebraico nella tarda antichità: la testimonianza di Gerolamo e della sua cerchia.
10,30 – 11,00 Discussione
11,00 – 11,20 Coffee break
11,20 – 11,40 Giovanni Assorati (Università di Bologna), Il patriziato in Giovanni Lido.
11,40 – 12,00 Delphine Lauritzen (Università di Paris “Sorbonne”), L’epigramma AP 15,1.
12,00 – 12,20 Sonja Caterina Calzascia (Università di Bologna), Un risveglio materiale e spirituale: l’impiego del verbo ἐγείρειν nei poemetti di Paolo Silenziario su Santa Sofia.
12,20 – 12,50 Discussione.
Aula 5
Morfologie della produzione agiografica
9,30 – 9,50 Lorenzo Maria Ciolfi (ehess - Paris), Storia e romanzo nel Βίος τοῦ ἁγίου Ἰωάννου di Giorgio di Pelagonia.
9,50 – 10,10 Marco Fanelli (Università di Padova), Teodoro neomartire (BHG 2431): una storia di apostasia quasi dimenticata.
10,10 – 10,30 Francesca Potenza (Università di Roma “Tor Vergata”), La Passio greca di s. Pantaleone (BHG 1412z-1413h): per una ricostruzione della storia del testo.
10,30 – 11,00 Discussione
11,00 – 11,20 Coffee break
11,20 – 11,40 Carmelo Crimi (Università di Catania), Gregorio Nazianzeno a Costantinopoli nel racconto di Niceta David Paflagone.
11,40 – 12,00 Angela Prinzi (Università di Roma “La Sapienza”), Nuove ricerche sul dossier greco dei martiri terracinesi Cesario e Giuliano.
12,00 – 12,20 Mario Re (Università di Palermo), Il vescovo Severo di Catania nella passio dei martiri di Lentini.
12,20 – 12,50 Discussione.
Biblioteca Classense, Sala Muratori – Via Baccarini 3
Tra filologia, manoscritti e tradizione testuale
14,50 – 15,10 Anna Caramico (Università di Salerno), L’ editio princeps del De animalium proprietate di Manuele File.
15,10 – 15,30 Luigi D’Amelia (Universität Münster), La tradizione manoscritta del Nuovo Ottoeco di Giuseppe l’Innografo: alcune osservazioni sulla (s)fortuna dei canoni apostolici.
15,30 – 15,50 Valerio Polidori (Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Aquila “Fides et Ratio”), Verso un’edizione critica del De Sancti Spiritus Mystagogia del patriarca Fozio.
15,50 - 16,20 Discussione
16,20 – 16,40 Coffee break
16,40 – 17,00 Michele Trizio (Università di Bari), Gli scolii al De interpretatione attribuiti a Michele di Efeso: un’indagine preliminare.
17,00 – 17,20 Chiara Francesca Faraggiana (Università di Bologna), Note per la storia dei manoscritti greci di Ravenna, Biblioteca Classense 380 e 381.
17,20 – 17,40 Paola Degni (Università di Bologna), La gerarchia delle sedi patriarcali nella tradizione manoscritta: alcune considerazioni.
17,40 – 18,10 Discussione
MAR (Museo d’Arte della Città di Ravenna), Sala conferenze – Via di Roma 13
Archeologia, storia e storia dell’arte tra passato e presente
14,50 – 15,10 Giovanni Gasbarri (Università di Roma “La Sapienza”), Un archivio per l’Italia e il Mediterraneo. Géza de Francovich e la storia dell’arte bizantina nei documenti del CDSAB della Sapienza.
15,10 - 15,30 Eva Staurenghi (Università di Roma “La Sapienza”), L’archivio fotografico di Fredrich Wilhelm Deichmann dell’Istituto Archeologico Germanico di Roma: il dossier ravennate.
15,30 - 15,50 Andrea Gariboldi (Università di Bologna), La nuova catalogazione delle monete bizantine della Biblioteca Classense: risultati e prospettive di ricerca.
15,50-16,20 Discussione
16,20 – 16,40 Coffee break
16,40 – 17,00 Fabrizio Conca (Università statale di Milano), Carducci e la Quarta Crociata.
17,00 - 17,20 Valentina De Pasca (Università Statale di Milano), Il fascino di Bisanzio nella produzione orafa longobarda: i casi di Nocera Umbra e Castel Trosino.
17,20 – 17,40 Maria Rosaria Marchionibus (Università di Napoli “Suor Orsola Benincasa”), L'invisibile visibile: il caso di San Salvatore in Chora.
17,40 – 18,10 Discussione
Dipartimento di Beni Culturali, Sala Conferenze – Via degli Ariani 1
Temi e problemi della produzione epigrafica
14,50 – 15,10 Giulia Troncarelli (Università di Roma “La Sapienza”), L’iscrizione dei Ss. Sergio e Bacco a Costantinopoli: alcune nuove osservazioni.
15,10 - 15,30 Pietro Pirrone (Università di Salerno), La “stauroteca” di Gaeta: una testimonianza artistica costantinopolitana d’età macedone nel monastero di S. Giovanni Apiro (Principato longobardo di Salerno).
15,30 - 15,50 Mario D’Ambrosi (Università di Salerno), L’epigramma dedicatorio sull’encolpio di Gaeta: un decapentasillabo “imperfetto”?
15,50 – 16,20 Discussione
16,20 – 16,40 Coffee break
16,40 – 17,00 Francesco D’Aiuto, (Università di Roma “Tor Vergata”), Testo e contesto di Carmina Epigraphica bizantini.
17,00 – 17,20 Francesca Fiori (Università di Bologna), Continuità degli elementi linguistici e formali romano-orientali nelle iscrizioni di epoca normanna.
17,20 – 17,40 Niccolò Zorzi (Università di Padova), Codici ed epigrafi bizantine nella collezione della famiglia Nani (XVIII secolo).
17,40 – 18,10 Discussione
>> Mercoledì 23 settembre, ore 18,30
Assemblea dei soci dell’AISB presso la sala conferenze del Dipartimento di Beni Culturali
>> Mercoledì 23 settembre, ore 20,30
Cena dei convegnisti presso il ristorante “Ca’ de Vèn”, via Corrado Ricci 24.
>> Giovedì 24 settembre, Palazzo corradini – via mariani 5
Aula Tumidei
Aspetti della scultura bizantina da Costantinopoli all’Italia
9,30 – 9,50 Claudia Di Bello (Università Roma “La Sapienza”), La scultura postgiustinianea tra modelli e nuove formule: il caso della lastra di Costantino V a Sant’Irene.
9,50 – 10,10 Flavia Vanni (Università di Roma “La Sapienza”), Aspetti meno noti della scultura mediobizantina: la decorazione in stucco.
10,10 – 10,30 Gabriella Bernardi (Museo Civico Medievale di Bologna), Davide Baldi (Villa I Tatti, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies), Le steatiti del Museo Civico Medievale di Bologna: nuovi studi.
10,30 – 11,00 Discussione
11,00 – 11,20 Coffee break
11,20 – 11,40 Alessandra Avagliano (Università di Roma “La Sapienza”), Sculture bizantine inedite e poco note di Salerno e della Costa d’Amalfi.
11,40 – 12,00 Silvia Leggio (Università di Roma “La Sapienza”), Un “cimelio bizantino del tutto negletto”: la stauroteca della Certosa di Farneta presso Lucca.
12,00 – 12,20 Antonio Tranchina (Università di Roma “La Sapienza”), L’arredo scultoreo della chiesa monastica del Salvatore τοῦ Ἀκροτηρίου presso Messina nell’ambito delle fabbriche dell’età di Ruggero II.
12,20 – 12,50 Discussione.
Aula 4
Chiesa, ecclesiologia e liturgia
9,30 – 9,50 Vittorio Rizzone (Università Teologica di Sicilia, Catania), I vescovi di Siracusa tra VIII e IX secolo e la diffusione dell’iconoclasmo in Sicilia: fonti documentarie e archeologiche.
9,50 – 10,10 Nicola Naccari (Università di Bologna), Il Constitutum Constantini nella corrispondenza papale verso l'Oriente greco (XI-XII sec.). Alcune osservazioni
10,10 – 10,30 Pietro Podolak, Anna Zago (Università di Pisa), Il dossier latino sul concilio del 1166 “Pater maior me est”.
10,30 – 11,00 Discussione
11,00 – 11,20 Coffee break
11,20 – 11,40 Andrea Luzzi (Università di Roma “La Sapienza”), Note sulla produzione di canoni “giambici” innografici a Bisanzio dopo l’originaria fioritura tradizionalmente ascritta al Damasceno.
11,40 – 12,00 Maria Francesca Sgandurra (Università di Roma “Tor Vergata”), Il Pentekostarion, ovvero il Triodion χαρμόσυνον.
12,00 – 12,20 Eleftherios Despotakis (Εθνικό και Καποδιστριακό Πανεπιστήμιο Αθηνών), Nuovi materiali sulla carriera ecclesiastica di Aristobulo-Arsenio Apostolis.
12,20 – 12,50 Discussione.
Aula 5
Storiografia, politica e diritto tra X e XII secolo
9,30 – 9,50 Gioacchino Strano (Università della Calabria), Il tema dell’ἔρως per i βασιλεῖς negli epistolari del X secolo: motivi retorici e istanze ideologiche.
9,50 – 10,10 Maria Dora Spadaro (Università di Catania), Michele V nella Chronographia di Michele Psello: una versione di parte?
10,10 – 10,30 Renata Gentile (Università di Catania), Emozioni e sentimenti nella storiografia bizantina di età comnena.
10,30 – 11,00 Discussione
11,00 – 11,20 Coffee break
11,20 – 11,40 Filippo Burgarella (Università della Calabria), Lo stratego fondatore di Catanzaro: Costantino Phaghìtzes.
11,40 – 12,00 Valerio Massimo Minale (Università di Milano “Luigi Bocconi), Diritto bizantino ed eresia manichea. Alcune riflessioni su Sch. 3 ad Bas. 21.1.45
12,00 – 12,20 Cristina Rognoni (Università di Palermo), Libri legales giustinianei e cultura giuridica alla corte di Ruggero II. La testimonianza di un contemporaneo.
12,20 – 12,50 Discussione.
Aula Tumidei
Percorsi della teologia e della spiritualità
15,00 – 15,20 Barbara Crostini (Stockholms Universitet), La lettera di Atanasio a Marcellino come prologo nei Salteri bizantini.
15,20-15,40 Alessandra Bucossi (Università di Venezia), Tra il 1054 e il 1204: dialoghi e monologhi sul Filioque.
15,40-16,00 Marina Bazzani (University of Oxford), Simeone Nuovo Teologo e Gregorio di Narek: due mistici e poeti a confronto.
16,00-16,30 Discussione
16,30 – 16,50 Coffee break
16,50 – 17,10 Antonio Rigo (Università di Venezia), Il simbolismo dei fiori in un’opera tardobizantina.
17,10 – 17,20 Marco Toti (studioso indipendente), La “preghiera del cuore” nel Cristianesimo orientale e occidentale.
17,20 – 17,40 Marco Scarpa (Università di Venezia), Antilatinismo slavo: le traduzioni in slavo delle opere antilatine del patriarca Germano II.
17,40 – 18,10 Discussione
Aula 4
Strategie di distinzione, immagini di autorità e iconografia
15,00 – 15,20 Maria Cristina Carile (Università di Bologna), Vestire segni di autorità: gerarchia e rappresentazione nell'abbigliamento dei dignitari tardoantichi
15,20-15,40 Andrea Babuin (Πανεπιστήμιο Ιωαννίνων), Riflessi d’avorio: a proposito di alcuni intagli con figure di armati
15,40-16,00 Margherita Elena Pomero (Università di Bologna), Alcune osservazioni sul vestiario e le insegne del potere del δεσπότης nelle fonti scritte ed iconografiche.
16,00-16,30 Discussione
16,30 – 16,50 Coffee break
16,50 – 17,10 Clementina Rizzardi (Università di Bologna), L’iconografia del battesimo in una formella della cattedra eburnea di Massimiano a Ravenna: origini, peculiarità e sviluppi.
17,10 – 17,20 Letizia Sotira (Università di Bologna), Ravenna e il mondo mediterraneo: la figura dell'orante fra V e XII secolo.
17,20- 17,40 Valentina Cantone (Università di Padova), L’insegnamento orale di Mar Aba nelle miniature della Topografia cristiana di Cosma Indicopleuste
17,40 – 18,10 Discussione
Aula 5
Aspetti artistici, religiosi e sociali del Mediterraneo tardobizantino
15,00 – 15,20 Lorenzo Ricciardi (Università di Roma “La Sapienza”), L’Occidente ad Arta alla fine del XIII secolo: monumenti, modelli, maestranze.
15,20-15,40 Livia Bevilacqua (Università di Venezia), Veneziani a Costantinopoli. Qualche considerazione sulla circolazione di opere d’arte nel Mediterraneo nel XIV secolo.
15,40-16,00 Simona Moretti (Università di Milano “IULM”), “De hereditate olim domini Ylarionis cardinalis Niceni”: icone e altre opere di Bessarione.
16,00-16,30 Discussione
16,30 – 16,50 Coffee break
16,50 – 17,10 Giorgio Vespignani (Università di Bologna), Crisobolli e privilegi concessi a Firenze da Giovanni VIII Paleologo (1439). Per lo studio di una Romània fiorentina
17,10 – 17,20 Silvia Tessari (Università di Padova), Arte psaltica a Tessalonica tra la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo. Alcuni protagonisti.
17,20- 17,40 Francesca Paola Vuturo (Università di Palermo), Il predicatore cretese Nilos Bertos (seconda metà del XV secolo): considerazioni sulla sua presenza nell’isola di Rodi.
17,40 – 18,10 Discussione
>> Venerdì 25 settembre, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali
Aula 4
Tradizione letteraria e attualizzazione
9,30 – 9,50 Romina Luzi (EHESS, Paris), Il topos del mare nei romanzi bizantini.
9,50 – 10,10 Alessandro Iannucci (Università di Bologna), Come un leone innamorato. Tradizione omerica e innovazione cavalleresca nell'Achilleide.
10,10 – 10,30 Francesco Monticini (Università di Roma Tre), Un inedito ed anonimo commento al De insomniis di Sinesio.
10,30 – 11,00 Discussione
11,00 – 11,20 Coffee break
11,20 – 11,40 Renzo Tosi (Università di Bologna), Il riuso di topoi proverbiali in Costantino Manasse.
11,40 – 12,00 Mariella Menchelli (Università di Pisa), Il rotolo di Patmos e la tradizione e lettura del commento di Proclo al Timeo nei secoli XI e XII tra supporti librari e documentari
12,00 – 12,20 Alessandro Angelucci (Università di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio), Il corpus dei Tragici nella storiografia di Pachimere: mimesi, Fortleben e riadattamenti.
12,20 – 12,50 Discussione.
Aula 5
Pratiche sociali tra norma e devianza
9,30 – 9,50 Elena Nonveiller (EHESS-Paris), La permanenza di pratiche sacrificali cruente di origine pagana nella cultura bizantina e postbizantina.
9,50 – 10,10 Lucia Orlandi (Università di Bologna), Il battesimo degli infanti.
10,10 – 10,30 Salvatore Cosentino (Università di Bologna), Karpophorountes: figure di donatori dell'Oriente bizantino.
10,30 – 11,00 Discussione
11,00 – 11,20 Coffee break
11,20 – 11,40 Nicola Bergamo (EHESS-Paris), Il gioco dello tzykanion a Bisanzio tra antropologia e socialità.
11,40 – 12,00 Frederick Lauritzen (studioso indipendente), Psello e gli oracoli caldaici.
12,00 – 12,20 Salvatore Costanza (studioso indipendente), Tipologie del segno divinatorio a Bisanzio (XII-XV secolo)
12,20 – 12,50 Discussione.
14,30 - Dipartimento di Beni Culturali, Sala Giardino pensile, III piano
Elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’AISB
In evidenza
-
Fondazione Flaminia
Fondazione Flaminia
-
Locandina_Dialoghi con Bisanzio
[ .pdf 3.21 MB ]
-
Programma_Dialoghi_con_Bisanzio
[ .pdf 1.93 MB ]